Anche in questi primi giorni di marzo, Bonelli Digital Classic continua a proporre ai propri abbonati degli itinerari di lettura volti ad approfondire le più sorprendenti tematiche trasversali agli eroi classici di Sergio Bonelli Editore. Martedì 7 marzo debutta infatti la sinistra raccolta intitolata “Streghe“.
Le streghe animano gli incubi e i sogni proibiti dell’uomo sin dall’alba dei tempi, incarnando il mistero occulto della natura, affascinanti figure, a volte autenticamente diaboliche, altre volte ritenute tali e per questo ingiustamente perseguitate. Le streghe animano la fantasia e l’immaginazione con il loro incredibile potere.
In questa selezione di storie, Claudio Nizzi e Fabio Civitelli ci narrano della strega Zhenda e del suo scontro con Aquila della Notte; Guido Nolitta e Gallieno Ferri mettono Zagor contro la feroce strega asiatica Dharma, mentre il viaggio dello Spirito con la Scure nella stregoneria continua nello Speciale “Il maleficio di Anulka” realizzato da Moreno Burattini e Marcello Mangiantini; Alfredo Castelli, Vincenzo Monti e Luigi Merati fanno incrociare la strada di Mister No sulla via delle Ande con quella della strega Necros; infine, Sauro Pennacchioli e Pino Rinaldi rovesciano la prospettiva, mettendo Martin Mystère dalla parte della giovanissima fattucchiera!
- Tex 346 “I predatori del Grande Nord“
- Tex 347 “Zhenda!“
- Tex 348 “La roccia del corvo“
- Tex 349 “Abissi“
- Zagor 136 “Tigre“
- Zagor 137 “Dharma la strega“
- Zagor 138 “L’orrenda magia“
- Speciale Zagor 19 “Il maleficio di Anulka
- Mister No 47 “Eldorado“
- Mister No 48 “La strega delle Ande“
- Mister No 49 “Trappola mortale“
- Martin Mystère 92 “Caccia alla strega“
- Martin Mystère 93 “Una storia di Natale“
Bonelli Digital Classic offre la lettura integrale degli albi dei più importanti Eroi Bonelli. Abbonarsi significa avere la possibilità di leggere ogni numero di ogni collana dei personaggi inclusi nell’offerta, purché sia apparso in edicola da più di sei mesi. Oltre 360.000 pagine di fumetti Bonelli, con un catalogo in costante espansione: ogni mese, nuovi arrivi di Tex, Zagor, Martin Mystère e altri personaggi classici.
La piattaforma Bonelli Digital Classic offre anche la possibilità di acquistare singoli fumetti digitali. Le singole uscite sono reperibili solo attraverso l’app al prezzo di 2,49 euro per le serie regolari e di 3,49 euro per gli Speciali e i numeri fuoriserie.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.