Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2023 con i suoi fumetti e i suoi autori, come da tradizione nell’ampio PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che mancano all’inizio della grande kermesse toscana, presentiamo su queste pagine tutte le novità – editoriali e di merchandising – che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.
![]()
Il mondo del fumetto si muove nel tempo come un’onda, seguendo i flussi della realtà che lo circonda. Non c’è da stupirsi, quindi, se un nuovo eroe può vivere le sue storie in un ambito, quello della finanza (e in particolar modo della finanza etica) che un tempo difficilmente sarebbe stato argomento di una serie d’avventura. E non basta: lo fa attraverso una modalità tutta particolare di realizzare il racconto a fumetti, quella del webtoon, “strisce” verticali visualizzate su cellulari, tablet e computer ma narrate, come una volta, attraverso l’uso di balloons e disegni.
Il libro che potrete acquistare nel padiglione Bonelli a Lucca Comics & Games 2023 e in tutte le librerie e fumetterie a partire dal 14 novembre è il risultato fisico della trasformazione di quelle strisce “digitali” in un formato più classico, ma non per questo meno intrigante.
Eccoci quindi a parlare di MR WOLF, genio della finanza e detective a tempo perso, podcaster che cerca la verità sulle grandi crisi finanziarie del passato, coinvolto in avventure dinamiche e piene d’azione con l’intento di prevenire nuovi “crac” che potrebbero portare danno agli ignari risparmiatori.
Da un capo all’altro del pianeta, in luoghi esclusivi che a volte nascondono minacce insondabili, MR WOLF – al secolo Leonardo Luna – scoprirà la verità su un universo affascinante e pericoloso, nel quale spesso la vita umana ha solo un valore economico e non morale.
MR WOLF. Il passato che ritorna è scritto da Davide Rigamonti per i disegni di Antonella Vicari, Matteo Resinanti e Pietro Vitrano e i colori di Daria Cerchi, Filippo Beretta e Antonio Campo. Il volume si compone di 152 pagine in formato 19,5 x 26 cm, con copertina cartonata illustrata da Carmine Di Giandomenico, e ha un prezzo di vendita di 25 euro.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.