Nuova edizione di Napoli Comicon e nuovo appuntamento con fumetti, mostre, ospiti, videogiochi, proiezioni e premiazioni alla Mostra d’Oltremare del capoluogo partenopeo! Il tema del salone di quest’anno è “fumetto e altri media”, un argomento intrigante e sempre di maggiore attualità, dato il rapporto via via più stretto tra le Nuvole Parlanti e gli altri mezzi d’espressione e comunicazione.

La nostra Casa editrice non mancherà all’appuntamento con questa diciassettesima edizione, presentandosi con tante iniziative!
Tanti gli ospiti internazionali e tanti gli spazi specificamente dedicati ai videogame (Gamecon), ai cartoni animati, ai cinefumetti e ai “fenomeni di YouTube” (tutti racchiusi nell’area Cartoona), oltre a un’area Asian, animata da numerosi eventi per cosplayer e amanti della cultura dell’estremo oriente.
La nostra Casa editrice non mancherà all’appuntamento con questa diciassettesima edizione, presentandosi con tante iniziative. Come vi abbiamo già raccontato negli ultimi giorni, al centro dell’attenzione ci saranno i festeggiamenti per il duecentesimo albo di Julia. L’Investigatrice dell’Animo, creata da Giancarlo Berardi, sarà protagonista di una ricca esposizione, visitabile al Padiglione 3 della Mostra d’oltremare (dalle ore 10:00 alle 20:00). Divisa in tre spazi tematici, la mostra porterà i visitatori a scoprire come nasce un’avventura di Julia, a passeggiare tra alcune tavole del numero 200 – firmate da Cristiano Spadoni –, e ad ammirare il lavoro dei disegnatori campani che fanno parte dello staff della collana.
Presso lo stand di Sergio Bonelli Editore, non solo si ripeterà il consueto, attesissimo rituale delle firme sui disegni realizzati per l’occasione (più in basso, in questa pagina, trovate il calendario degli appuntamenti), ma sarà anche possibile acquistare Julia 200 nell’esclusiva edizione variant, con sedici pagine in più, rispetto all’albo in edicola dal 2 maggio, e una splendida copertina inedita, firmata da Vittorio Giardino (con risvolti e una patinatura opaca con inserti lucidi – e un numero 200 stampato in oro). Un albo che, nel corso della manifestazione, potrete farvi autografare e dedicare direttamente da Giancarlo Berardi e Cristiano Spadoni.
Tra venerdì 1 maggio e sabato 2 sono programmati anche alcuni incontri, nella sala Frigidaire: si parlerà di Coney Island (la nuova miniserie di Gianfranco Manfredi), Dylan Dog e Ringo (con un palco gremito di autori) e di Julia, un’occasione, quest’ultima, per ascoltare lo stesso Berardi, creatore della criminologa di Garden City, raccontare le origini del personaggio e la sua storia editoriale.
Per tutte le altre iniziative e gli appuntamenti del Comicon di quest’anno, visitate il sito ufficiale della manifestazione: www.comicon.it
► INCONTRI SERGIO BONELLI EDITORE PRESSO LA SALA FRIGIDAIRE
VENERDÌ 1 MAGGIO 2015
Ore 11:00 – “CONEY ISLAND: LA NUOVA MINISERIE DI GIANFRANCO MANFREDI”. Incontro con Gianfranco Manfredi e Bruno Ramella.
Ore 17:00 – “DYLAN E RINGO: L’INCUBO E L’APOCALISSE”. Incontro con Roberto Recchioni, Franco Busatta, Werther Dell’Edera, Paolo Bacilieri, Raul e Gianluca Cestaro.
SABATO 2 MAGGIO 2015
Ore 14:00 “JULIA: PASSATO E FUTURO”. Incontro con Giancarlo Berardi.
► ORARI FIRME PRESSO LO STAND SERGIO BONELLI
(CONSULTATE LA GALLERY PER CONOSCERE LE ILLUSTRAZIONI CHE VERRANNO AUTOGRAFATE PER L’OCCASIONE DAGLI STESSI AUTORI)
GIOVEDÌ 30 APRILE 2015
ore 11:30 RAUL CESTARO – DYLAN DOG
ore 14:30 ALESSANDRO NESPOLINO – ADAM WILD
ore 16:30 GIANCARLO BERARDI – JULIA
ore 17:30 PAOLO BACILIERI – LE STORIE
VENERDÌ 1 MAGGIO 2015
ore 11:30 GIANCARLO BERARDI – JULIA
ore 14:30 WERTHER DELL’EDERA – ORFANI: RINGO
ore 16:00 CRISTIANO SPADONI – JULIA
ore 17:30 BRUNO RAMELLA – CONEY ISLAND
SABATO 2 MAGGIO 2015
ore 11:00 GIANCARLO BERARDI – JULIA
ore 14:30 MAURIZIO ROSENZWEIG – DAMPYR
ore 16:00 CRISTIANO SPADONI – JULIA
ore 17:30 ALESSIO FORTUNATO – DAMPYR
DOMENICA 3 MAGGIO 2015
ore 11:30 CRISTIANO SPADONI – JULIA
ore 14:30 WALTER VENTURI – ZAGOR
ore 16:00 LEOMACS – TEX
ore 17:30 GIANLUCA CESTARO – DYLAN DOG