Nuova collezione di albi in evidenza da mercoledì 8 novembre su Bonelli Digital Classic! Questa volta la nostra app per la lettura dei fumetti digitali propone l’oscura saga della reincarnazione di Mefisto! Potrete così scoprire (o ritrovare) gli episodi essenziali della settantacinquennale lotta tra Tex e le forze del male.

Dopo aver approfondito le origini di Mefisto nella raccolta “Mefisto: le origini!“, goduto della lettura degli scontri classici tra Tex e Mefisto nella raccolta “Mefisto vs. Tex!” e assistito alla corruzione e decadimento di Yama sulle orme del padre in “Il figlio di Mefisto“, abbiamo lasciato il corpo fisico di Mefisto straziato dalla frana della cripta del castello del Baron Samedi, orribilmente ridotto a brandelli dai morsi dei topi. Anche Yama è stato annientato da Tex e i pards, i giorni da sedicente divinità indiana ormai sono per lui solo un ricordo. Blacky, tornato a vivere con la madre Myriam, è depresso. Ma il male che alberga nella famiglia Dickart è talmente profondo da superare i sette cieli neri e risorgere macabramente per cercare vendetta.

La raccolta Il ritorno di Mefisto è composta da due avventure. La prima storia “Mefisto!“, pubblicata per la prima volta nel 2002 a partire da Tex 501, magistralmente realizzata da Claudio Nizzi e Claudio Villa (autore anche di tutte le copertine della selezione), divenne immediatamente un classico. Capiamo l’eccezionalità di questa storia a partire dal fulminante prologo: a Parigi, Lily Dickart chiede allo stregone indiano Narbas di resuscitare suo fratello Mefisto.

Nella seconda storia “Il segno di Yama“, pubblicata a partire da Tex 673 nel 2016, Mauro Boselli e Fabio Civitelli approfondiscono l’elaborazione dello stress post traumatico di Blacky Dickart, dovuto al diabolico confronto paterno incolmabile e ricco solamente di pretesa e odio. Il caos che aleggia fuori e dentro Dulap, la cittadina dove Blacky si esibisce come illusionista,sono il segno evidente che la parte diabolica di Yama strettamente connessa al padre Mefisto, vuole tornare a minacciare Tex e i pards.

Ecco tutti i sette albi contenuti nella raccolta “Il ritorno di Mefisto “, disponibile come detto a partire dal 8 novembre:

Tex 501 “Mefisto!
Tex 502 “Una trappola per Carson
Tex 503 “Il potere delle tenebre
Tex 504 “Il covo del male
Tex 673 “Il segno di Yama
Tex 674 “I quattro cavalieri
Tex 675 “L’inferno che urla

Bonelli Digital Classic offre la lettura integrale degli albi dei più importanti Eroi Bonelli. Abbonarsi significa avere la possibilità di leggere ogni numero di ogni collana dei personaggi inclusi nell’offerta, purché sia apparso in edicola da più di sei mesi. Più di mezzo milione di pagine di fumetti Bonelli, con un catalogo in costante espansione: ogni mese, nuovi arrivi di Tex, Nathan Never, Dampyr, Julia, Zagor, Martin Mystère e altri personaggi classici.

La piattaforma Bonelli Digital Classic offre anche la possibilità di acquistare singoli fumetti digitali. Le singole uscite sono reperibili solo attraverso l’app al prezzo di 2,99 euro per le serie regolari e di 3,99 euro per gli Speciali e i numeri fuoriserie.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.