Dopo quella tenutasi lo scorso novembre, ecco di nuovo la Mostra mercato del Fumetto Anafi, la più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione. Giunta ormai alla 68ª edizione, la mostra è da anni un’imperdibile occasione di incontro per appassionati e collezionisti provenienti da tutta la penisola. Quest’anno si svolge sabato 1 giugno 2024 presso il Padiglione 32 di BolognaFiere (ingresso da p.za Costituzione).
Saranno presenti, come di consueto, decine di espositori di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine e tavole originali per oltre 4.000 mq di fumetti e altre emozioni di carta. E naturalmente non mancheranno gli ospiti speciali, compresi alcuni nomi ben noti ai lettori dei nostri fumetti. Nel corso della giornata è prevista infatti la presenza di Corrado Mastantuono, Luca Enoch, Onofrio Catacchio, Gino Vercelli, Antonio Marinetti, Giuseppe Palumbo e Massimo Bonfatti.
Ospite bonelliano d’onore è però Lucio Filippucci, che a Bologna riceve il Premio alla Carriera Anafi 2024. Il disegnatore bolognese ha anche realizzato il disegno riprodotto sulle stampe che saranno distribuite durante la mostra in onore di Alfredo Castelli, disegno che ritrae il grande autore recentemente scomparso in compagnia di Martin Mystère e di alcuni dei personaggi classici dei fumetti che Alfredo più amava.
La stampa, in bianco e nero, sarà autografata dallo stesso Filippucci dalle ore 11:00 alle ore 12:00 nello spazio adiacente la Saletta Incontri al termine dell’incontro che lo vedrà protagonista. Il programma della Saletta Incontri si apre infatti alle ore 10:30 proprio con Filippucci, mentre a mezzogiorno lo stesso disegnatore è in compagnia di Massimo Bonfatti e Giuseppe Palumbo in un incontro condotto da Davide Barzi dal titolo “Dimenticarti è Impossibile”, ovviamente in omaggio ad Alfredo Castelli.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di Anafi.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.