Ai tempi dell’università, i destini di Julia e Leo Baxter si incrociano e i semi di una grande amicizia iniziano a germogliare.
![]() Cliccate sull’immagine per ingrandirla |
Ma le loro radici affondano nel delitto, o, meglio, nel tentato omicidio di un detective presso il quale Leo sta effettuando un periodo di praticantato. L’uomo è stato colpito da un’arma da fuoco in pieno petto e viene ritrovato in fin di vita dalla figlia, accorsa giusto in tempo per vedere lo sparatore dileguarsi. Tocca al cervello di Julia scoprire il colpevole e al braccio di Leo assicurarlo alla giustizia!
Oltre alla storia inedita, scritta da GIancarlo Berardi e Lorenzo Calza e disegnata da Cristiano Spadoni e Matteo Giurlanda, l’Almanacco del Giallo 2014 propone 82 pagine di articoli a colori (dei quali potete leggere degli estratti seguendo i link, qui in basso), dedicati al boom dei giornaletti “neri” nati sulla scia di Diabolik, alle storie caustiche e violente di Elmore Leonard, al cinema shock di Nicolas Winding Refn, e poi tutto sui libri, i film, i telefilm, i videogiochi dell’Annata Gialla!
Cliccate sui titoli per leggere un’anteprima dei dossier che troverete sull’Almanacco del Giallo 2014:
► I cattivi tascabili di Luca Boschi
► Vivere e morire a muso duro di Giuseppe Lippi
► C’è del morto in Danimarca di Maurizio Colombo
