Filtra i prodotti
Filtri applicati
BIOGRAFIA DI PIER CARPI
Nato ad Arceto di Scandiano (RE) il 16 gennaio 1940, Pier Carpi ha ottenuto riconoscimenti importanti in tutti i campi in cui si è impegnato.
Instaura fin dagli esordi un lungo e proficuo sodalizio con l’editore Gino Sansoni, ma debutta come sceneggiatore fumettistico nel 1963 con i personaggi Disney, per cui negli anni scriverà oltre cinquanta avventure. Nello stesso anno sceneggia alcune storie apocrife di Superman per il mensile “Nembo Kid” mentre nel 1965 crea i personaggi “Zakimort” e “Teddy Bob”.
Il suo apporto è inoltre di fondamentale importanza nella caratterizzazione di Diabolik da parte delle sorelle Giussani e verso la fine degli anni 60 collabora con “Il Giorno dei ragazzi”. Cura poi le rubriche umoristiche di “Giallo Mondadori” e “Segretissimo” e fonda e dirige, insieme con Alfredo Castelli, la rivista “Horror”. Nella prima metà degli anni 70 lavora invece al “Corriere dei ragazzi”.
Sin dal 1964 alterna l’attività di fumettista a quella di sceneggiatore radiofonico, di autore teatrale e di scrittore, non solo di finzione. Tra i suoi romanzi si ricordano “Il principe” (1971), scritto a quattro mani con Vittorio Emanuele di Savoia, e “Cagliostro il taumaturgo” (1972), che ottiene anche una versione cinematografica. I suoi lavori di saggistica, invece, sono tutti incentrati su magia e occultismo.
Per la nostra Casa editrice ha sceneggiato due avventure pubblicate nella Collana Rodeo, una storia per Zona X e un’avventura doppia di Martin Mystère.
Scompare a Viadana (MN) il 26 giugno 2000.