Filtra i prodotti
Filtri applicati
BIOGRAFIA DI ALDO DI GENNARO
Il nome di Aldo Di Gennaro è forse maggiormente legato al mondo dell’illustrazione che a quello del fumetto.
Nato a Milano il 20 aprile 1938, Di Gennaro frequenta l’Accademia di Brera ed è attivo professionalmente sin dal finire degli anni 50, quando inizia a pubblicare sul Corriere dei Piccoli. Le sue prime esperienze in campo fumettistico sono state però nello Studio Dami, come assistente dei vari disegnatori che producevano fumetti di guerra per la britannica Fleetway.
Per il celebre “Corrierino” realizza inizialmente le illustrazioni per una riduzione del “Viaggio al centro della Terra” di Jules Verne e poi diverse storie a fumetti, tra cui “Il piccolo cowboy”, “Piccole donne” e “Fortebraccio”. Il suo fumetto più celebrato è però “Il maestro”, scritto da Mino Milani e pubblicato nel 1974.
Tra i tanti fumetti autoconclusivi da lui disegnati meritano una citazione soprattutto “La belva del Gévaudan” e “Il bandito Giuliano”, ma per il settimanale del gruppo del Corriere della Sera realizza anche tantissime illustrazioni a corredo di racconti come “Il treno del sole” di Renée Reggiani, “Il regno sul fiume” di Enzo Demattè e, soprattutto, “Efrem soldato di ventura” e “Le nuove avventure di Efrem” di Mino Milani.
In seguito decide di abbandonare completamente il fumetto per dedicarsi esclusivamente all’illustrazione, lavorando quindi su testate come La Domenica del Corriere, Corriere Salute e Salve e disegnando copertine per i libri Rizzoli e per i cataloghi del Club degli Editori.
La collaborazione con Sergio Bonelli Editore inizia nel 1997, quando comincia a illustrare le varie pubblicazioni delle collane di Almanacchi. Dieci anni dopo illustra la nuova edizione del romanzo di Gianluigi Bonelli “Il massacro di Goldena” e nel 2012 viene scelto come copertinista della nascente collana Le Storie, incarico che ricopre fino all’uscita del numero 100.
Gli ultimi due fumetti da lui disegnati, dopo una pausa più che trentennale, sono una breve avventura di Dylan Dog pubblicata nel settimo Color Fest e una storia breve di Tex inserita nel Color Tex n.18.