20 settembre 2025

Sergio Gerasi a Seregno

La Biblioteca Civica di Seregno ospita un incontro/workshop con Sergio Gerasi nel pomeriggio di sabato 20 settembre. Al centro dell'evento, il suo lavoro sul volume più recente di Eternity, "L'impresa un po' presuntuosa della resurrezione".

12/09/2025

Sergio Gerasi a Seregno

Uscito lo scorso mese di luglio, "L'impresa un po' presuntuosa della resurrezione" è il primo volume del secondo ciclo narrativo di Eternity, la serie da libreria ideata da Alessandro Bilotta e in larga parte disegnata da Sergio Gerasi. E proprio l'illustratore milanese è l'autore dei disegni di questo volume.

Essere un giornalista di gossip e morire per omicidio è uno scoop fenomenale di cui malauguratamente non si può approfittare. Ma ancora più sensazionale è la notizia di riuscire a risorgere, un fatto da prima pagina, se Roma non fosse sempre più indifferente...

La libreria Ubik di Seregno (MI) ha organizzato presso la Biblioteca Civica "Ettore Pozzoli" (p.za Monsignor Gandini 9) un incontro con workshop di Sergio Gerasi per le ore 16:00 di sabato 20 settembre. L'occasione è la presentazione proprio del settimo volume della collana di cartonati dedicati al giornalista di gossip Alceste Santacroce.

L'incontro avrà la durata di un'ora e mezza, e permetterà ai presenti di scoprire come nascono le particolarissime avventure di uomini e donne che cercano l'immortalità, in questa vita o nell'altra, muovendosi in una Roma immersa nella nostalgia.

Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina dedicata all'evento nel sito di Ubik.

Eternity. L'impresa un po' presuntuosa della resurrezione, testi di Alessandro Bilotta e disegni di Sergio Gerasi, copertina di Sergio Gerasi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Eternity, seguite la pagina Facebook dell'etichetta Audace. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.