Lucca Comics & Games 2024

Tre eventi per i nostri autori!

Oltre alle attività organizzate direttamente dalla nostra Casa editrice, a Lucca Comics 2024 alcuni nostri autori saranno impegnati in eventi collaterali a promozione delle nostre pubblicazioni. Ve ne segnaliamo tre!

29/10/2024

Tre eventi per i nostri autori!

Durante Lucca Comics & Games 2024 la nostra Casa editrice è impegnata in tantissime attività, presso il PalaBonelli di piazza Antelminelli e nelle varie sedi degli incontri - dalla Chiesa San Giovanni al Teatro del Giglio passando per la Chiesa di San Francesco, l'Auditorium Agorà, la Fondazione Banca del Monte e l'Auditorium San Girolamo.

Nei cinque giorni di Lucca potete però trovare i nostri autori anche in tre eventi organizzati da altri per promuovere le nostre pubblicazioni. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Gedis presenta a Lucca le cards della collezione Legends, con oltre 150 soggetti bonelliani diversi e versioni dalle tirature limitatissime. A ospitare la collezione è l'Oratorio S. Giuseppe, proprio di fronte al nostro storico stand di piazza Antelminelli, e a ravvivare tre dei cinque giorni di manifestazione è prevista la presenza di Sergio Gerasi e Fabio Civitelli, che sono tra i disegnatori che hanno realizzato le venti card originali che - con molta fortuna - si possono trovare nei pacchetti di Legends.

Sergio Gerasi ha infatti disegnato per Gedis un piccolo Dylan Dog, e sarà al loro stand giovedì 31 ottobre dalle 14:30 alle 15:00. Fabio Civitelli, invece, ha naturalmente disegnato Tex e sarà allo stand di Gedis mercoledì 30 ottobre dalle 12:00 alle 13:00, giovedì 31 dalle 17:00 alle 18:00 e venerdì 1 novembre dalle 10:00 alle 11:00.

I pacchetti di Legends saranno poi disponibili in edicola, in fumetteria e nei migliori negozi hobby dal 4 novembre 2024.

Dopo il francobollo realizzato in occasione dei 75 anni di Tex, Poste Italiane collabora nuovamente con noi nella realizzazione del volume a tiratura limitata Pony Express, che affianca alla classica avventura a fumetti di Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini e Virgilio Muzzi una litografia esclusiva su cui è applicato il francobollo dotato di annullo speciale.

Durante Lucca, lo stand di Poste in piazza Napoleone riceverà la visita di Fabio Civitelli giovedì 31 ottobre dalle 10:00 alle 11:00 e di Bruno Brindisi venerdì 1 novembre dalle 10:30 alle 11:30. I due autori saranno disponibili a firme e disegni per tutti gli appassionati di fumetti e filatelia che vorranno acquistare il volume.

Torna poi anche quest'anno Foodmetti - Artisti delle tavole, il festival nel festival dedicato alle eccellenze del mondo fumettistico ed enogastronomico. L'edizione 2024 vede coinvolta anche Sergio Bonelli Editore. A partire dalle Sfogliatelle del Commissario Ricciardi realizzate dalla Pasticeria Lisita, infatti, i nostri personaggi sono in prima fila anche in questa iniziativa.

Mercoledì 30 ottobre dalle 17:00 alle 18:00, il titolare della pasticceria Salvatore Lisita e il nostro Direttore Editoriale Michele Masiero riassumono le storie delle due aziende con la direttrice di "Il gusto" Eleonora Cozzella a moderare l'incontro. Al termine del quale ci sarà una piccola degustazione di sfogliatelle mignon per i presenti.

Venerdì 1 novembre dalle 11:00 alle 12:00, invece, Moreno Burattini e Giorgio Giusfredi raccontano "Cico Story", il volume che ripropone il titolo che ha inaugurato la brillante collana degli Speciali dedicati alla simpatica spalla di Zagor. Scritta da Guido Nolitta e disegnata da Gallieno Ferri, questa avventura è presentata in volume cartonato a Lucca Comics 2024 prima dell'uscita in libreria e fumetteria a dicembre. Burattini e Giusfredi sono affiancati dallo chef Cristiano Tomei, che racconterà di come è arrivato a creare una ricetta dedicata a Cico e farà partire anche in questo caso la degustazione.


In questa pagina trovate tutte le novità che vi abbiamo presentato nel nostro viaggio di avvicinamento all'edizione 2024 di Lucca Comics & Games.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.