Boselli presenta I sette assassini!
6-9 giugno 2024
Anche quest'anno, il centro fieristico "Le ciminiere" di Catania (v.le Africa 12) ospita Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop giunto ormai alla dodicesima edizione, che si svolge dal 6 al 9 giugno.
Sergio Bonelli Editore non sarà presente al Festival con un proprio stand, ma questo non vuol dire che non ci saranno i nostri autori e i nostri fumetti. Il programma ufficiale della manifestazione prevede infatti due importanti mostre e tre incontri incentrati sui nostri Eroi a fumetti.
La mostra "Il vulcanico Castelli ai piedi del Vulcano" è un doveroso omaggio al BVZA che ripercorre il percorso da lui tracciato a Catania. Tra collaborazioni con la Fondazione Marco Montalbano (prima fondazione fumettistica in Italia), fumetti, fanzine, conferenze, pubblicazioni, mostre ed Etna Comics stessa, si possono scovare in ogni dove tracce del suo passaggio e della sua incredibile voglia di fare. Sempre, naturalmente in compagnia del suo figlio di carta Martin Mystère.
Etna Comics rappresenta, dopo l'esordio ad Ancona e la fermata al WOW di Milano, la terza tappa della mostra "Giancarlo Alessandrini Fantasy", che arriva in Sicilia in versione ampliata, affiancando le tavole di "Le porte dell'immaginazione" e "Oltremare" a ulteriori chicche, tra le quali alcune tavole colorate ad acquerello da Luisa Zanchella per "Lo spettro della luce", lo storico numero 200 di Martin Mystère.
Come detto, gli incontri che ci riguardano sono invece tre, tutti ospitati dalla Sala Galatea. Il primo si tiene alle ore 15:00 di venerdì 7 giugno, si intitola "L'eredità del vulcanico Castelli" e vede Giampiero Casertano, Luigi Siniscalchi dialogare a distanza con Silver e Mario Gomboli.
Sabato 8 giugno alle ore 14:00, invece, Stefano Biglia, Pasquale Ruju e Pasquale Del Vecchio partecipano a "Un caffè con Bonelli: Storie del vecchio West". Alle ore 16:00 dello stesso giorno, infine, Giampiero Casertano, Luigi Siniscalchi, Fabio Celoni e Sergio Algozzino parlano di "Dylan Dog: passato, presente e futuro".
Oltre ai nomi fin qui citati, nei quattro giorni di Etna Comics potete incontrare anche questi altri nostri autori, ospiti dei vari stand che animano il Festival: Jordi Bernet, Paolo Barbieri, Mattia Surroz, Maurizio Rosenzweig, Tito Faraci, Val Romeo, Giulio Rincione, Alberto Dal Lago, Alessandro Pastrovicchio e Giovanni Timpano.
In particolare, però, come ogni anno lo stand dei Bonelliani Siculi ospiterà tante sessioni di firmacopie, alcune di queste anche associate alla distribuzione di una stampa esclusiva. Ecco dunque nel dettaglio l'elenco dei "nostri" firmacopie presso il loro stand:
Giovedì 6 giugno
► 10:00-12:00 - Gianluigi Gregorini, Luigi Siniscalchi
► 12:00-13:30 - Pasquale Del Vecchio, Giampiero Casertano
► 14:00-16:00 - Gianluigi Gregorini, Luigi Siniscalchi
► 15:00 - Giampiero Casertano (stampa)
► 16:00-18:00 - Pasquale Del Vecchio, Giampiero Casertano
Venerdì 7 giugno
► 10:00-12:00 - Gianluigi Gregorini, Giampiero Casertano
► 11:00 - Luigi Siniscalchi (stampa)
► 12:00-13:30 - Pasquale Del Vecchio, Luigi Siniscalchi
► 14:00-16:00 - Gianluigi Gregorini
► 15:00 - Pasquale Del Vecchio (stampa)
► 16:00-18:00 - Luigi Siniscalchi, Pasquale Del Vecchio
Sabato 8 giugno
► 10:00-12:00 - Gianluigi Gregorini, Giampiero Casertano
► 12:00-13:00 - Val Romeo
► 12:00-13:30 - Pasquale Del Vecchio, Luigi Siniscalchi
► 14:00-16:00 - Giampiero Casertano, Luigi Siniscalchi
► 15:00 - Gianluigi Gregorini (stampa)
► 16:00-18:00 - Pasquale Del Vecchio, Gianluigi Gregorini
Domenica 9 giugno
► 10:00-12:00 - Gianluigi Gregorini, Luigi Siniscalchi
► 11:00 - Val Romeo (stampa)
► 12:00-13:30 - Pasquale Ruju, Val Romeo
► 14:30-16:00 - Val Romeo, Luigi Siniscalchi
Per ulteriori informazioni su Etna Comics 2024, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione. Per informazioni sull'attività dei Bonelliani Siculi, potete visitare il loro Gruppo Facebook.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!