30 settembre-1 ottobre 2023

Bonelliani a Rapalloonia 2023

Tra i tanti fumettisti che partecipano alla quarantottesima edizione di Rapalloonia - Mostra Internazionale dei Cartoonists, è prevista la presenza di diversi autori bonelliani, pronti a incontrare i lettori per firme e sketch.

25/09/2023

Bonelliani a Rapalloonia 2023

Si tiene tra sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre la XLVIII edizione di Rapalloonia - Mostra Internazionale dei Cartoonists, una delle più antiche manifestazioni italiane dedicate al fumetto. L'evento è nato infatti nel 1972, e ha quindi festeggiato il cinquantesimo anniversario con l'edizione dello scorso anno.

Per questo 2023 sono previsti oltre cinquanta ospiti, che saranno in città nei due giorni di manifestazione per partecipare a incontri con i lettori e tenere sessioni di firmacopie. Nel nutrito elenco di ospiti ci sono naturalmente diversi nomi che potete leggere - più o meno regolarmente - sui nostri albi e volumi. Tra questi, Sergio Badino, Davide Barzi, Alessandro Bilotta, Moreno Burattini, Fernando Caretta, Giorgio Cavazzano, Claudio Chiaverotti, Andrea Cuneo, Francesco D'Ippolito, Matteo De Longis, Tito Faraci, Emiliano Mammucari, Alessia Martusciello, Ivo Milazzo, Paolo Mottura, Marco Nizzoli, Maurizio Rosenzweig, Mattia Surroz, Giovanni Talami e Yi Yang.

Quest'anno ricorrono anche i trent'anni del Premio U Giancu, celebrati con una mostra intitolata "Il genio dei maestri - 30 anni di premio U Giancu", in cui sono esposte le tavole originali dei grandi fumettisti che hanno vinto il premio U Giancu in questi tre decenni: autori come - tra gli altri - Galep, Pratt, Serpieri, Cavazzano, Toppi, Milazzo e tanti altri.

La mostra è ospitata da Villa Queirolo ed è aperta al pubblico dal pomeriggio di sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre.

Per ulteriori informazioni sul programma di Rapalloonia e su tutte le iniziative collegate, potete visitare la pagina Facebook ufficiale della manifestazione o il suo profilo Instagram.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.