Fulcro dell’iniziativa sarà la mostra “Altri sguardi sul Re del Terrore”, che esporrà le opere di diversi fumettisti italiani, ognuno chiamato a dare la sua personale interpretazione del popolare personaggio creato dalle sorelle Giussani.
Più di quaranta i nomi coinvolti, tra i quali segnaliamo i nostri collaboratori: Lola Airaghi (Brendon), Fabiano Ambu (Dampyr), Stefano Biglia (Tex), Ivan Calcaterra (Nathan Never), Luca Casalanguida (Lukas), Pasquale Del Vecchio (Tex), Marco Foderà (Saguaro), Alessio Fortunato (Dampyr), Sergio Gerasi (Dylan Dog), Mauro Laurenti (Dampyr), Antonio Lucchi (Adam Wild), Alessandro Nespolino (Adam Wild), Giancarlo Olivares (Dragonero), Giuliano Piccininno (Dampyr), Luca Raimondo (Dampyr), Roberto Recchioni (Orfani, Dylan Dog), Giovanni Romanini (Martin Mystère), Alessandro Scibilia (Dampyr), Luigi Siniscalchi (Saguaro), Daniele Statella (Dampyr), Lucilla Stellato (Nathan Never), Walter Trono (Dragonero), Walter Venturi (Zagor, Il grande Belzoni), Claudio Villa (Tex), Ivan Vitolo (Saguaro), Frederic Volante (Lukas), Davide De Cubellis (Martin Mystère).
Domenica 6 aprile sarà distribuito a tutti i partecipanti un albetto speciale dal titolo “Diabolik – Colpo a Casale”, una stampa in tiratura limitata, una cartolina e il catalogo della mostra. Inoltre, durante la giornata, saranno presenti alcuni autori, disponibili per autografi e sketch.
La mostra, a ingresso libero, sarà ospitata presso gli spazi del Castello di Casale Monferrato. Per maggiori informazioni, consultate la pagina Facebook dell’evento o inviate una mail a info@creativecomics.it,