L’iniziativa, che ha fatto il suo esordio lo scorso dicembre, si propone di diventare un appuntamento fisso per appassionati e neofiti della nostra Casa editrice, che ogni mese potranno arricchire la loro collezione con dieci nuovi soggetti.

Ogni cartolina presenta la copertina di un albo e riporta, sul retro, informazioni relative alla data di uscita nelle edicole, agli autori di testi, disegni e copertina, più una breve sinossi della storia, proprio come le schede che trovate correntemente sul nostro sito.
In aggiunta, ogni blocco di cartoline è numerato e non verrà riproposto nel corso del tempo, divenendo, così, oggetto di collezione in grado di acquistare valore, presso gli appassionati, con il trascorrere degli anni.

I soggetti che potrete trovare negli espositori a gennaio sono:

Julia n.184 “Libri e Veleni”
Zagor n.582 “L’ora del destino”
Dampyr n.166 “Il soffio caldo dell’Harmattan”
Tex n.639 “Nei bassifondi di San Francisco”
Dragonero n.8 “Il fascino del Male”
Le Storie n.16 “Friedrichstrasse”
Orfani n.4 “Spiriti nell’ombra”
Nathan Never n.272 “Il fiume della paura”
Saguaro n.21 “Il tesoro di Blake”
Dylan Dog n.329 “…e lascia un bel cadavere”

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa consultate il sito di Postcardcult