La premiazione del maestro genovese è prevista il 21 dicembre, alle ore 16:00, presso la sala Conferenze del Comune di Calenzano. Oltre al sindaco, Alessio Biagioli, che conferirà il riconoscimento a Calegari, saranno presenti anche i nostri Fabio Civitelli e Andrea Venturi, i quali, regaleranno al pubblico i propri disegni autografati.

La rassegna “West, mito, cultura, fantasia” prevede, nell’arco della sua durata, molteplici eventi che hanno come filo conduttore il selvaggio Ovest.

Si parte dall’esposizione dei bozzetti creati dal coreografo Gianni Polidori per la storica mostra “La ballata di Tex”, ai diorami che ricostruiscono attraverso i soldatini, pietre miliari della Storia del West, a collezioni di armi giocattolo, replica di quelle del periodo, o di bisonti, declinati in ogni oggetto possibile, e poi bozzetti dei manifesti cinematografici che hanno segnato il periodo d’oro del cinema della Frontiera, fumetti d’epoca, mostre tematiche legate agli sceneggiati televisivi o alla vita di Toro Seduto e la Fondazione di Casa Puccini di Torre del Lago che provvederà a mettere a disposizione gli spartiti e i libretti originali dell’opera “La fanciulla del West”.

Durante la rassegna sarà in vendita “Fatti della stessa pasta”, un volume che tratta di fumetti e soldatini, che può vantare la prefazione di Gianluigi Bonelli.

Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto all’Ospedale Mayer di Firenze.

“West, mito, cultura, fantasia”, si svolgerà dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, presso Centro St.Art Eventi in via Garibaldi 7. Apertura da lunedì a venerdì con orario 15:00/19:00 e sabato, domenica e festivi, 10:00/13:00 – 15:00/19:00.

Per meglio orientarvi tra le numerose ed eterogenee proposte della kermesse toscana, vi consigliamo di consultare il sito web del Comune di Calenzano o contattare la locale Azienda del Turismo al numero 0550502161.