Martedì 5 novembre (presso l’Università degli Studi di Siena, nella Sala Cinema Palazzo di San Galgano, in Via Roma 47), alle ora 17:30, si terrà l’incontro “Da Tex Willer a gli Orfani”. All’excursus dedicato alla più celebre testata della Sergio Bonelli Editore e alla debuttante Orfani interverranno Giovanni Ticci, disegnatore di Tex, Roberto Recchioni e Emiliano Mammucari, creatori di Orfani, oltre a Pier Luigi Gaspa, storico del fumetto, e Angelo Nencetti, Direttore del Museo del Fumetto Italiano di Lucca.
Il giorno seguente, 6 novembre, dalle 9:00 alle 11:00, presso il Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna, si svolgerà “A scuola di fumetto bonelliano”. Recchioni, Mammucari e Luca Enoch racconteranno come nasce una storia a fumetti, dall’idea fino all’approdo in edicola. Condurranno Luca Boschi e Pier Luigi Gaspa. A seguire, dalle ore 11:15 alle 12:15, è prevista la presentazione del gioco di ruolo di Dragonero. Enoch illustrerà la nascita di questo progetto che ha unito fumetto e role playing game.
Per informazioni: tel. 0577241312, vincenzo.coli@provincia.siena.it