Cari amici,
bentornati tra le pagine del Giornale di Sergio Bonelli Editore Online. Il prossimo bimestre, quello che ci accompagna verso l’autunno, sarà caratterizzato da un ampio ventaglio di uscite. Infatti, oltre a quelle regolari, mensili o bimestrali, troverete a farvi compagnia numerose iniziative “fuori-serie”: dallo Speciale Dylan Dog a quello di Dampyr, dal nuovo numero di Storie da Altrove all’annuale Maxi Tex, fino ad Agenzia Alfa e al Romanzo a Fumetti intitolato “Sul pianeta perduto”, un racconto di fantascienza realizzato da Antonio Serra e Paolo Bacilieri. Ma, tra le molte proposte della nostra Casa editrice, l’attenzione non può che focalizzarsi su due veri e propri eventi. Il primo è rappresentato dall’uscita dell’Almanacco dell’Avventura 2013, che celebrerà Sergio Bonelli, a un anno dalla sua scomparsa. Un omaggio doveroso e sentito, che racconterà, nelle sue 256 pagine interamente a colori, l’autore, l’editore, il viaggiatore, il “sognatore” Sergio Bonelli, attraverso i libri, i fumetti, i film, la musica e i luoghi che amava: l’Amazzonia, l’Africa, il West… Il volume, racchiuso da un’evocativa copertina di Claudio Villa (della quale vedete uno scorcio in questa stessa pagina), sarà completato da un lungo dossier dedicato all’anti-eroe che forse più incarnava le passioni di Sergio, Mister No, dalla riproposta – per la prima volta in technicolor – della storia del pilota amazzonico dal titolo “Il re del Sertão”, e, per concludere con un sorriso, dalle gag del buffo “Mister Bo” disegnate da Fabio Celoni. Nel segno dell’Avventura, come da tradizione della nostra Casa editrice, nasce anche una nuova collana, che da metà ottobre vi accompagnerà ogni mese. le Storie, questo il suo nome, non introdurrà, però, nella famiglia bonelliana un nuovo protagonista fisso, ma verrà animata, di albo in albo, da personaggi ogni volta diversi. L’iniziativa, infatti, punterà molto sulla forza dei suoi autori, proponendo una carrellata di alcuni fra i migliori sceneggiatori e disegnatori italiani. Autori liberi di raccontare vicende che affondano le loro radici nella Storia (con la S maiuscola) o che le immergono nel regno della Fantasia. le Storie andrà a costituire, di mese in mese, un omaggio all’antica arte di raccontare, di suscitare emozioni, evocare “spazi mentali” entro cui vagare senza limiti, navigando tra i generi: dall’Avventura più classica al Giallo, dalle suggestioni fantascientifiche a quelle Horror, dai racconti di guerra a quelli Fantasy e persino Western. Ogni uscita, dunque, nelle sue 110 pagine di fumetto – racchiuse da una copertina dipinta da Aldo Di Gennaro (qui in alto trovate un assaggio di quella del primo numero), ci porterà in un luogo e in un tempo differenti, a scoprire le vite e le avventure di eroi (e anti-eroi). Si parte con “Il boia di Parigi”, un racconto ambientato durante la Rivoluzione Francese, firmato da Paola Barbato e Giampiero Casertano.
Buona lettura!