Cari amici,
gli ultimi mesi dell’anno portano con sé il tempo dei bilanci, qualche istante per guardarsi indietro, prima di rivolgere lo sguardo al futuro.
Il 2012 ha visto importanti novità in Casa Bonelli, prime fra tutte quelle legate al debutto di due nuove collane mensili. In un momento non certamente florido per l’editoria, abbiamo voluto lanciare un segnale positivo ai lettori, inaugurando due serie regolari invece delle più prudenti mini-serie.A fine maggio ha fatto il suo esordio Thorn Kitcheyan, il navajo meglio conosciuto come Saguaro, partorito dall’immaginazione dello sceneggiatore Bruno Enna. Fin dal primo albo, Saguaro ha saputo ritagliarsi una buona fetta di pubblico, affascinato da un personaggio ruvido ma umano che, tra le pagine delle sue avventure, si trova a confrontarsi con tutti i problemi legati agli scricchiolanti equilibri che regolano il rapporto tra i bianchi e i rappresentanti del popolo rosso. Più recente l’approdo in edicola di “le Storie“, un’operazione editoriale atipica, dato che non punta sulla forza di un eroe da copertina, quanto sulla varietà, sul fascino dei racconti, delle ambientazioni e dei protagonisti che cambiano ogni mese.L’unica costante è rappresentata dalla qualità, grazie al coinvolgimento di tanti collaudati e apprezzati autori. Dopo il primo numero che vi ha portato nella Francia rivoluzionaria (guidati da Paola Barbato e Giampiero Casertano), a novembre e dicembre vi troverete prima immersi tra le battaglie a fil di katana del medioevo giapponese (raccontate da Roberto Recchioni e illustrate da Andrea Accardi) e quindi vivrete una difficile storia d’amore sullo sfondo dell’irrequieta India del periodo coloniale (orchestrata da Giuseppe De Nardo e tratteggiata dal pennino di Bruno Brindisi). Oltre alle nostre consuete uscite, nei prossimi sessanta giorni potrete metter mano anche ad alcuni albi speciali: si inizia con il ventunesimo Dylan Dog Gigante, si prosegue sul sentiero della fantascienza (con l’undicesimo Universo Alfa, al quale si affianca, a dicembre, il ventitreesimo Speciale Nathan Never) per poi lasciare spazio agli ultimi appuntamenti con due eroi come Demian e Brad Barron, che ci salutano con le loro avventure conclusive, racchiuse in due corposi volumi. E per l’anno prossimo? Cosa vi attende? Niente fretta, lo scoprirete a tempo debito. Per il momento, vi basti sapere che la nostra Casa editrice ha in programma tante nuove iniziative che vi faranno compagnia nel 2013.
Buona lettura!