Castelli-Alessandrini, “Fantasmi a Manhattan“, Glamour International Production, 1991.

Castelli-Alessandrini, “Il tesoro del Loch“, Glamour International Production, 1992.

Castelli-Alessandrini, “Il mistero del Delta del Po“, edizione a cura del Centro Etnografico Ferrarese, 1992.

Castelli-Alessandrini, “Quattro casi improbabili” (contiene: Il sorriso della Gioconda, Dreamtravel, Tempo Zero, Nostra Signora dei Fulmini – Martin Mystère Extra 6), Comic Art, 1992.

Castelli-Alessandrini, “I mondi perduti di Martin Mystère” (contiene: Gli uomini in nero – Martin Mystère 1, La spada di re Artù – Martin Mystère 15, Fantasmi a Manhattan – Martin Mystère 64), Oscar Mondadori, 1992.

Castelli-Alessandrini, “Gli uomini in nero“, Collana “I mitici numeri 1” (formato cm. 5×7), Lo Scarabeo Edizioni d’Arte, 1993.

Castelli-Alessandrini, “I mondi magici di Martin Mystère” (contiene: La vendetta di Râ – Martin Mystère 2, I Figli del Sogno – Martin Mystère 26/27, Dieci anni dopo – Martin Mystère 121), Oscar Mondadori, 1993.

Castelli-Alessandrini, “Martin Mystère” (cartonato, contiene: Il tesoro del Loch Ness – Speciale Martin Mystère 2, Nostra Terra dei mysteri – Martin Mystère Extra 4), Mondadori, 1993.

Castelli-Filippucci, “The Comic Weekly“, copia dell’inserto settimanale a fumetti dei quotidiani americani degli anni Trenta, Glamour International Production, 1994.

Castelli-Alessandrini, “Martin Mystère“, (inserto, pp. 8, b/n), in “Amico Treno”, anno 3, n. 5, maggio 1994.

Castelli-Vercelli, “Martin Mystère“, (inserto, pp. 8, b/n), in “Amico Treno”, anno 3, n. 6, giugno 1994.

Castelli-Torti, “Martin Mystère“, (inserto, pp.8, b/n), in “Amico Treno”, anno 3, n. 7, luglio-agosto 1994.

Castelli-Cavazzano, “Martin Mystère“, (inserto, pp. 8, b/n), in “Amico Treno”, anno 3, n. 8, settembre-ottobre 1994.

Castelli-Arduini, “Martin Mystère“, (inserto, pp. 8, b/n), in “Amico Treno”, anno 3, n. 9, novembre-dicembre 1994.

Castelli-Alessandrini-Palumbo, “Tre Mysteri italiani” (contiene: La spada nella roccia – Martin Mystère Extra 6, Il ragno d’oro – Martin Mystère Extra 6, L’ora dei lupi – Martin Mystère 271).

Chiaverotti-Roi, “I misteri del Vercellese“, in “Come si racconta l’impossibile”, Centro Etnografico Ferrarese, 1994.

Castelli-Zaghi, “Il mistero di Pomposa“, in “Come si racconta l’impossibile”, Centro Etnografico Ferrarese, 1994.

Castelli-Bignotti, “Il ritorno dell’Etrusco“, Hazard Edizioni, 1994.

Castelli-Devescovi, “Il mistero della Camera Rossa“, Club Amici del Fumetto (Caf), 1994.

Castelli-Bagnoli, “Le macchine impossibili“, allegato al mensile “I misteri” n. 6, Edizioni Cioè, 1995.

Castelli-Filippucci, “Martin Mystère“, (inserto, pp. 8, b/n), in “Amico Treno”, anno 4, n.1, gennaio 1995. (Questi racconti sono stati ripubblicati dalla Comic Art nell’albo “Mysteri in treno“, 1995, tranne l’episodio disegnato da Cavazzano, ristampato a sua volta nel volume di Silvano Mezzavilla, “Giorgio Cavazzano”, Editori del Grifo, 1994).

Castelli-Casertano-Filippucci, “Mammuth, Elfi e Space Invaders“, Comic Art, 1995; (il volume comprende: Space Invaders, Il viaggiatore del tempo, Miniere e lattine – Martin Mystère Extra 6).

Castelli-Alessandrini-Torti, “Il segreto di Ramon Llull“, in “Med International” 23, dicembre 1995.

Castelli-Vercelli, “Come un libro stampato“, a cura della Regione Piemonte per il Salone del Libro di Torino, edizione 1995.

Castelli-Torti, “Se a Milano ci fosse il mare“, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Milano, e dell’Associazione Amici dei Navigli. Allegato a Martin Mystère 159, limitatamente alle province lombarde toccate dai Navigli, 1995; ristampato in “Flex” 11, Tornado Press (s. d.).

Castelli-Devescovi, “Il Carnevale a fumetti“, pubblicato nell’omonimo fascicolo a cura del Comune di Foiano della Chiana (Arezzo), 1995.

Castelli-Filippucci, “L’amuleto di Tin-Hinan“, in “Comic Art” 130, Comic Art, 1995.

Castelli-Alessandrini, “La macchina pensante“, in Ken Parker Magazine 26, Sergio Bonelli Editore, 1995.

Castelli-Brindisi, “Il cielo dei Sargassi“, in Ken Parker Magazine 33, Sergio Bonelli Editore, 1995.

Castelli-Toppi, “Questioni di famiglia“, in Ken Parker Magazine 35, Sergio Bonelli Editore, 1995.

Castelli-Freghieri, “Dylan Dog & Martin Mystère” (contiene: Ultima fermata: l’incubo! – Dylan Dog One Shot, La fine del mondo – Martin Mystère One Shot 2, Il Piccolo Popolo – Martin Mystère 76/77), Oscar Mondadori, 1995.

Castelli-Torti, “Il segreto di Guglielmo Tell“, catalogo “Inovafumetto 1996”, 1996.

Castelli-Palumbo, “Codici, archivi, reti“, a cura della Regione Piemonte per il Salone del Libro di Torino, edizione 1996.

Castelli-Alessandrini, “Di tutti i colori!“, Collana “I mitici numeri 100” (formato cm. 5×7), Lo Scarabeo Edizioni d’Arte, 1996.

Castelli-Montanari & Piccoli, “Il Delta di Gulliver“, edizione a cura del Centro Etnografico Ferrarese, 1996.

Castelli-Filippucci, “Mystero a Pompei“, albo pop-up realizzato in occasione della mostra “Pompei. Abitare sotto il Vesuvio”, Ferrara Arte-Sergio Bonelli Editore, 1996.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., “Martin Mystère one pagers – Tutti i racconti a pagina singola, 1985-1996“, Club del Fumetto, 1996.

Castelli-Freghieri-Vercelli, “I mondi impossibili di Martin Mystère” (contiene: Il fuoco che uccide – Martin Mystère 46/48, I giorni dell’incubo – Martin Mystère 62/64, La maledizione di Kumanjun), Oscar Mondadori, 1997.

Castelli-Montanari-Piccoli, “Che fine ha fatto Kurt Katzenjammer?“, a cura della Regione Piemonte per il Salone del Libro di Torino, edizione 1997.

Castelli-Alessandrini, “Cielo di piombo“, Glamour International Production, 1997.

Castelli-Filippucci, “Mystero a Copán“, albo pop-up realizzato in occasione della mostra “I Maya di Copán. L’Atene del Centroamerica”, Skira-Sergio Bonelli Editore, 1997.

Castelli-Alessandrini, “Operazione Vespri Siciliani“, in “Agenda dello studente 97/98”, SME, 1997.

Castelli-Esposito bros., “I mondi segreti di Martin Mystère” (contiene: La vita segreta di Sergej Orloff – Martin Mystère 95, La vita segreta di Java, La vita segreta di Diana Lombard – Martin Mystère 164/165), Oscar Mondadori, 1998.

Castelli-Alessandrini, “Martin Mystère“, con presentazione di Loriano Macchiavelli e Francesco Guccini (contiene: Il segreto di San Nicola – Martin Mystère gigante 1), Bur, 1999.

Castelli-Palumbo, “Scendendo altrove“, Phoenix, 1999.

Castelli-Montanari & Piccoli, “Il cimitero dei computer“, realizzato per la rivista “PC World”, ottobre 1999.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., Ristampa integrale della serie “Martin Mystère“, Hazard 1999/2004.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., “Una storia impossibile“, in “Cronaca di Topolinia”, marzo 2000.

Castelli-Alessandrini, “Il Segreto delle Ande” (contiene Di tutti i colori! – Martin Mystère 100), Mondadori 2001.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., “Il mystero delle nuvole parlanti“, (contiene: Il mystero delle nuvole parlanti – supplemento a Martin Mystère 175, Decameron – Martin Mystère n. 148), 2002.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., “Martin Mystère” (contiene: Affari di famiglia – Martin Mystère 174/175, Effetto boomerang – Almanacco del Mistero 1996, That’s all folks – Amico Treno 8, Il viaggiatore del tempo – Sorrisi e Canzoni 32 1992), collana “I grandi classici del fumetto di Repubblica”, 2003.

Castelli-Alessandrini-Aa.Vv., “Il colore del mistero” (contiene: Il tesoro di Loch Ness – Speciale Martin Mystère 2, Di tutti i colori! – Martin Mystère 100, Lo spettro della luce – Martin Mystère 200), collana “I grandi classici del fumetto di Repubblica – Serie Oro”, 2005.

Castelli-Morales, “Xanadu” (contiene: Xanadu – Martin Mystère Gigante 2), collana “Gli eroi del fumetto di Panorama”, 2005.

Aa.Vv., “Martin Mystère – Racconti misteriosi” (contiene: Il teschio del destino – Martin Mystère 11/12, La macchina pensante – Martin Mystère Extra 16), collana “100 anni del fumetto italiano”, 2010.

Castelli-Torti, “L’isola delle rose”, albetto realizzato in occasione di “Riminicomix”, Cartoon club, 2010.

Castelli-Orlandi, “Il naviglio battigliero“, albetto stampato per l’associazione Amici dei Navigli, 2011.

Castelli-Tacconi-Filippucci, “Martin Mystère & gli Aristocratici: il prigioniero del titano”, albetto realizzato in occasione di “Riminicomix”, Cartoon club, 2012.

Castelli, “Martin Mystère Bufo: La notte delle piade assassine, albetto realizzato in occasione di “Riminicomix”, Cartoon club, 2013.

Castelli-Torti, “Martin Mystère: la città in equilibrio, albetto realizzato in occasione di “La città incantata”, in allegato a la Repubblica (edizione Lazio), 2016.

Castelli-Filippucci-Peroni-Fagarazzi, “Martin Mystère presenta Zio Boris“, albetto realizzato in occasione di “Riminicomix”, Cartoon club, 2016.