Terra, anno 2011. Nel volgere di una notte (quella fra l’8 e il 9 ottobre), sconvolgimenti senza precedenti cambiano per sempre la vita sul pianeta: milioni di persone subiscono, apparentemente senza ragione, mutazioni fisiche di vario tipo ed entità, in alcuni casi accompagnate anche dall’acquisizione di poteri magici. Malgrado le indagini e gli studi eseguiti negli anni successivi, nessuno è riuscito a scoprire l’origine di questo fenomeno, e dopo un periodo di prevedibile sgomento e adattamento, la vita sulla Terra ha ripreso a scorrere.
Nel 2020, quando iniziano le avventure di Jonathan Steele, la magia è stata quanto meno accettata e convive con la più moderna tecnologia, e così il nostro eroe si ritrova ad affrontare maghi, elfi, draghi e tutto un vasto campionario di creature fantastiche. Ma forse è un errore pensare che la magia non sia mai esistita prima sulla Terra…
La verità, nascosta all’intero genere umano, è che milioni di anni prima la magia esisteva già sulla Terra, grazie a un equilibrio di energie mistiche creatosi fra il nostro pianeta e la Luna, a quel tempo dotata di atmosfera e di vita. L’attacco improvviso di una gigantesca creatura aliena, anch’essa di natura magica, provoca poi la devastazione del nostro satellite, spezzando questo equilibrio e cancellando così la magia dalla Terra. In seguito allo scontro, ciò che rimane della creatura viene costretto a ibernarsi proprio sulla Luna, in attesa di potersi risvegliare un giorno. Quel giorno arriva proprio nel 2011, grazie a una spedizione lunare. La presenza umana ridesta l’alieno, che riesce a impossessarsi di un astronauta, ma al contempo il risveglio di una creatura magica ricrea quell’antico equilibrio, riportando così la magia sulla terra.