Dai romanzi di Agatha Christie ai podcast di true crime, da oltre cent’anni le storie di delitti e investigazioni esercitano un grande fascino sulla fantasia di lettori e lettrici. Ma cosa succede quando i gialli e i noir incontrano i fumetti?
Le ombre descritte e disegnate si intrecciano sulla carta e inventano nuovi modi per raccontare le scene del crimine e il lavoro d’indagine. E le biblioteche di Milano, che prestano ogni anno oltre 35.000 volumi a fumetti, decidono di avviare la propria investigazione, per scoprire cosa vuol dire davvero disegnare un giallo a fumetti.
Quattro incontri con autori e autrici, per illuminare tutti gli aspetti del noir a fumetti. Il primo incontro ha visto protagonista il nostro Luca Crovi, giallista ma soprattutto redattore di Sergio Bonelli Editore. Il terzo evento, ospitato dalla Biblioteca di Lambrate (v. Valvassori Peroni 56) giovedì 6 febbraio a partire dalle ore 19:00 vede invece protagonista Paola Barbato, anch’essa scrittrice di romanzi gialli ma soprattutto – per quanto ci riguarda – apprezzatissima sceneggiatrice di Dylan Dog.
Appuntamento quindi alle ore 19:00 di giovedì 6 febbraio alla Biblioteca di Lambrate, per sentire Paolo Barbato parla dell’Indagatore dell’Incubo. Non mancate!
Per ulteriori informazioni su Crime&Comics, potete visitare il sito del Sistema Bibliotecario di Milano.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento su Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.