Inaugurato nel 2009 all’interno del quartiere romano di Torrino-Mezzocammino, il Parco dei Fumetti vede ogni sua zona intitolata a un personaggio o un autore fumettistico, così come gli edifici pubblici che sorgono all’interno del perimetro dell’area e tutti i varchi di ingresso.
La presenza bonelliana all’interno del parco è ovviamente in gran numero, considerato che già nell’ottobre del 2010 erano state intitolate due porte a Martin Mystère e Zagor. Negli anni si sono aggiunte quattro porte texiane, una scuola elementare intitolata a Sergio Bonelli e un campo da beach volley intitolato a Decio Canzio.
Nelle scorse settimane, però, qualcuno ha sottratto la china di ferro dedicata a Zagor che segnalava l’ingresso intitolato allo Spirito con la Scure, lasciando così il varco sprovvisto del suo “tutore fumettistico”. Il Consorzio Unitario Torrino Mezzocammino si è attivato rapidamente e, grazie anche alle donazioni effettuate dagli abitanti del quartiere, ha previsto per le ore 11:00 di domenica 26 gennaio la cerimonia di riposizionamento della china di ferro, alla presenza del curatore del personaggio Moreno Burattini. Nella piazzetta antistante la porta sarà inoltre scoperta una targa dedicata a Gallieno Ferri, ideatore grafico di Zagor.
A seguire, la piazzetta antistante la vicina porta dedicata a Martin Mystère sarà invece intitolata ufficialmente alla memoria di Alfredo Castelli, di cui tra poche settimane ricorre un anno dalla scomparsa.
Oltre, come detto, a Moreno Burattini, alle cerimonie saranno presenti anche la Presidente del Municipio di Roma EUR e il giornalista Luca Raffaelli.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito del comitato di quartiere Torrino Mezzcammino.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.