Inaugurata sabato 30 novembre presso la Galleria Papini di Ancona (v. Bernabei 39), la mostra “Martin Mystére incontra Tex e Dylan Dog” di Giancarlo Alessandrini racconta una carriera ricca di successi e di riconoscimenti che superano i confini nazionali, offrendo l’opportunità di osservare da vicino le opere di uno dei grandi maestri del fumetto italiano.
Nato a Jesi nel 1950, Alessandrini negli anni mantenuto intatto il legame con con le natìe Marche, che si consolida ora proprio con questa mostra particolarmente originale. In occasione di questa esposizione, la Galleria Papini ospita infatti una serie di tavole originali dove vivono e convivono tre celebri personaggi del mondo dei fumetti che Giancarlo Alessandrini ha più e più volte disegnato, dando loro vita e voce grazie al suo tratto unico e inconfondibile: Dylan Dog, Tex Willer e Martin Mystère.
È proprio quest’ultimo che prende per mano gli altri due personaggi, invitandoli a entrare all’interno di un universo fumettistico dove regnano incontrastate l’immaginazione e la fantasia. Come Dylan e Tex, anche lo spettatore è spinto a prendere parte a questo viaggio immaginifico, in cui non possono mancare avventure, peripezie, miti e leggende.
La mostra “Martin Mystére incontra Tex e Dylan Dog” è aperta dal giovedì alla domenica, dalle 17:30 alle 19:30, fino al 29 dicembre (escluso il 26) nei locali della Galleria Papini di Ancona.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale dell’Associazione Culturale Galleria Papini.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.