La settimana del Black Friday è passata e voi non avete ancora terminato la lista dei regali da fare? Non temete! Sergio Bonelli Editore è qui per indicarvi sei titoli imperdibili che, se non li avete acquistati al momento dell’uscita, starebbero benissimo sotto l’albero di Natale!

Come avete potuto leggere, avete tempo fino al 15 dicembre per fare acquisti nel nostro sito ufficiale, pagando con carta di credito o PayPal, e ricevere la spedizione entro Natale. In alternativa potete passare al Bonelli Store di Milano (v.le Coni Zugna 8), che fino a Natale rimane aperto anche la domenica.

Il primo libro che vi proponiamo per questo Natale è Veritiere memorie del Docteur Mystère, volume da collezione che raccoglie le strisce dedicate da Alfredo CastelliLucio Filippucci a questo favoloso personaggio. Trattandosi di strisce, il volume è in formato orizzontale 24×16,5 cm e si compone di 256 pagine in bianco e nero con copertina cartonata.

«Il Docteur Mystère che incontrerete nei nostri fumetti ha ben poco a che fare con l’eroe cupo e drammatico del romanzo di Paul D’Ivoi, tuttavia dell’originale conserva lo spirito indomito, la cultura enciclopedica, il senso dell’onore e, speriamo, la capacità di intrattenere un vasto pubblico. Lo ritroverete come protagonista di avventure che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare degli anni a cavallo tra Otto e Novecento…» scrive Castelli nell’introduzione del volume.

«Dicono che quando si muore si rivede tutta la propria vita come in un film, ma forse, invece, non si fa altro che rivivere qualche frammento di realtà… o di sogno. Una stella cadente, un desiderio…»

Una delle storie più amate dai lettori Dylan Dog, Il lungo addio di Tiziano Sclavi e Carlo Ambrosini, torna in una versione da collezione – un cartonato di 208 pagine in bianco e nero, in formato 22×29,7 cm, contenente anche la sceneggiatura originale di Sclavi. Abbiamo così la possibilità di lanciare uno sguardo inedito sui metodi di lavoro di un grande scrittore come Tiziano Sclavi, e il rapporto speciale che instaurava con i disegnatori con cui lavorava abitualmente.

Questo titolo è disponibile anche in un’edizione con copertina variant realizzata per il circuito Starshop.

Il giovane apache Santos, valente scout arruolato nei ranghi delle giacche azzurre, compie un gesto estremo e inspiegabile, che spinge il colonnello Forrester a chiedere l’aiuto di Tex per indagarne le ragioni.

Sulla pista per Fort Defiance, Tex si trova a ripercorrerne con la memoria la tragica storia e racconta al figlio Kit e ai pards dei tempi in cui il padre di Santos, Natay, era meglio conosciuto come Lupo Rabbioso e terrorizzava il Sud dell’Arizona con le sue scorrerie…

Tex. Il ribelle apache non è una semplice strenna natalizia dedicata al ranger bonelliano, ma la prima pubblicazione libraria che dedichiamo ad Andrea Venturi, che di Tex è diventato negli anni una delle matite più apprezzate. Scritta da Claudio Nizzi e pubblicata originariamente nel 2006, l’avventura è proposta qui in un volume cartonato di 22 x 31 cm, composto da 240 pagine tutte a colori.

Lavennder. La caccia rappresenta invece il ritorno di Giacomo “Keison” Bevilacqua ai personaggi e all’ambientazione che avevano caratterizzato il suo primo lavoro bonelliano, pubblicato inizialmente su Le Storie e poi riproposto con grande successo in libreria nel 2017.

La sostanza che vende Triss è unica. Garantisce un’esperienza immersiva, un viaggio mentale su un’isola paradisiaca. Quest’isola, però, esiste davvero e nasconde un terribile segreto. Pronti a svelarlo e chiudere in conti in sospeso?

Lavennder. La caccia è un volume tutto a colori, con copertina cartonata e 144 pagine in formato 19,5×26 cm. A Lucca Comics abbiamo dato un grande annuncio riguardo questo titolo, ma se ve lo siete perso potete recuperarlo guardando il video dell’incontro sul nostro multimedia.

Chiudiamo questa rapida carrellata natalizia con due pubblicazioni non fumettistiche. La prima è La maledizione di Thule, la nuova edizione del romanzo che ha dato vita a Dragonero.

Un demone sepolto negli abissi delle montagne rocciose nei pressi di Thule si sta risvegliando… è Caen il Reietto, pronto a seminare nuovamente morte e distruzione. Per fermarlo occorre una squadra micidiale ed è per questo che il mago luresindo Alben chiamerà a raccolta Dragonero e i suoi compagni d’armi!

Scritto da Stefano Vietti e accompagnato dalle illustrazioni di Gianluca Pagliarani, con copertina inedita realizzata da Alberto Dal LagoLa maledizione di Thule è un romanzo di 320 pagine in formato 15,5×23 cm.

«È stato naturale per me alternare luce e ombra, disegnando l’Odissea. Seguendo sottovoce l’avventura di Ulisse che lasciatosi alle spalle Troia, si ritrova a capo di una flotta che ricerca quella meta chiamata Itaca…»

Ultimo – ma non per importanza! – titolo di questa rassegna è L’Odissea illustrata da Paolo Barbieri, nuovo libro realizzato dall’illustratore mantovano per la nostra Casa editrice. Si tratta di un volume cartonato tutto a colori, composto da 144 pagine in formato 22×29,7 cm. Alle illustrazioni di Barbieri è affiancato il testo di Omero nella traduzione di Ettore Romagnoli.

È disponibile anche un’edizione con copertina variant realizzata per il circuito Manicomix.

Vi ricordiamo, quindi, che avete tempo fino al 15 dicembre per ordinare presso il nostro Shop online i nostri fumetti “natalizi”. Che siano queste sei strenne o qualunque altro titolo del nostro catalogo.

Buone feste, con Sergio Bonelli Editore!


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.