Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2024 con i suoi fumetti e i suoi autori, nell’ormai tradizionale PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che ci separano dall’inizio della manifestazione, presentiamo su queste pagine tutte le novità – editoriali e di merchandising – che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.
![]()

Credete di conoscere bene l’Erondár e tutti i suoi misteri? La prima stagione di Dragonero e i viaggi da scout di Ian e Gmor vi hanno permesso di apprendere molto, ma gli autori Luca Enoch e Stefano Vietti, e il curatore della serie Luca Barbieri hanno pensato di tornare “all’antico”, con storie brevi di pura esplorazione fantasy. “Terre sconosciute”, l’albo di Dragonero in edicola da sabato 9 novembre presenta tre sentieri da percorrere, con tre coppie di autori diverse , per arrivare a tre differenti mete. Quali esse siano, però, non è importante, perché non è vero che ciò che conta del viaggio è proprio viaggiare?
L’albo, disegnato da Emanuele Ercolani, Matteo Gennai e Vincenzo Riccardi, debutta a Lucca Comics con un’edizione variant racchiusa da una speciale cover con effetto materico volta a esaltare il concetto di esplorazione evidenziando il territorio dell’Erondár su cui i personaggi stanno idealmente marciando.

Il 29 novembre arriva invece in libreria la nuova edizione del romanzo che ha dato vita a Dragonero, La maledizione di Thule! Anche questo volume potrete trovarlo, con quasi un mese di anticipo, al PalaBonelli di Lucca.
Un demone sepolto negli abissi delle montagne rocciose nei pressi di Thule si sta risvegliando… è Caen il Reietto, pronto a seminare nuovamente morte e distruzione. Per fermarlo occorre una squadra micidiale ed è per questo che il mago luresindo Alben chiamerà a raccolta Dragonero e i suoi compagni d’armi!
Scritto da Stefano Vietti e accompagnato dalle illustrazioni di Gianluca Pagliarani, con copertina inedita realizzata da Alberto Dal Lago, La maledizione di Thule è un romanzo di 320 pagine in formato 15,5×23 cm che sarà distribuito in tutte le librerie da fine novembre ma – lo ripetiamo – sarà acquistabile già a Lucca Comics presso lo stand di Sergio Bonelli Editore.

Con il sesto e ultimo volume di Dragonero Gli Eroi, intitolato La banda dei folli, Luca Enoch dedica invece un’avventura “in solitaria” al gruppo più eterogeneo, divertente e bizzarro dell’intero universo dragoneriano.
Tre ladri impuniti che vivono spensieratamente la propria vita, condividendo tutto fra loro, una giovane ragazza albina tornata dalla morte, una guerriera proveniente da una terra lontana e bizzarra, la figlia di una donna umana e di un dio dei boschi. A loro toccherà districare una matassa di guai che nemmeno Ian Aranill in persona è in grado di sbrogliare… per riuscirci, infatti, serve quel pizzico di pazzia che loro possiedono in abbondanza!
Dragonero. Gli Eroi – La banda dei folli è un scritto da Luca Enoch per i disegni di Ludovica Ceregatti. Come gli altri volumi della serie, si compone di 72 pagine in bianco e nero in formato 22×29,7 cm, con copertina cartonata firmata da Michele Rubini.

Al PalaBonelli di Lucca trovate anche il Diario di Senzanima, terzo taccuino che dedichiamo al personaggio di Enoch & Vietti dopo quello del 2018 e quello contenuto nella Box L’Era Oscura del 2022.
Il Diario di Senzanima si compone di 160 pagine in bianco e nero in formato 14×21 cm, con illustrazioni di Mario Alberti, Gianluca Pagliarani e Ivan Calcaterra e tanto spazio in cui il lettore può annotare le sue impressioni di viaggio, magari in terre un po’ meno ignote e pericolose di quelle attraversate da Greevo Senz’anima e dalla sua compagnia di mercenari.
In questa pagina trovate tutte le novità che vi abbiamo presentato nel nostro viaggio di avvicinamento all’edizione 2024 di Lucca Comics & Games.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.