All’interno del programma della rassegna letteraria Pordenonelegge, venerdì 20 settembre alle ore 19:00 viene presentato il romanzo di Alessandro Mezzena Lona “Nero è il colore delle note”, che si avvale della copertina e delle illustrazioni di Romeo Toffanetti, storico disegnatore di Nathan Never.
Pubblicato da Ronzani Editore, “Nero è il colore delle note” è un romanzo dalle tinte hard boiled che nasce dalla sfida lanciata proprio da Toffanetti all’amico scrittore. «Aveva dipinto una trentina di tavole, sotto il titolo “Inni alla notte”» scrive Mezzena Lona nelle note finali al romanzo. «Sembravano frammenti di un romanzo che aveva perso il senso dell’orientamento. E aspettava qualcuno capace di rimettere assieme le tessere del suo mosaico».
“Nero è il colore delle note” rende omaggio a Cornell Woolrich – lo scrittore statunitense capace di ispirare con le sue storie l’Alfred Hitchcock di “La Finestra sul cortile” e il François Truffaut di “La sposa in nero” – e si interroga, allo stesso tempo, sulle sempre più invasive manipolazioni tecnologiche sperimentate sul corpo e sul cervello umano.
Come detto, il libro sarà presentato in anteprima a Pordenonelegge, venerdì 20 settembre alle 19:00, presso la Sala Convegni del Palazzo della Camera di Commercio (c.so Vittorio Emanuele II 47).
Per ulteriori informazioni sul romanzo, potete visitare il sito ufficiale di Ronzani Editore. I dettagli dell’incontro a Pordenonelegge, invece, sono nel sito ufficiale della manifestazione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.