A partire da giovedì 19 settembre e fino a domenica 22 settembre si tiene a Pimentel (SU) la prima edizione di Tesori a Fumetti. Storie che lasciano il segno, il Festival Internazionale del fumetto organizzato e promosso dal Comune di Pimentel e dall’Associazione culturale Assonanze in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Joyce Lussu, la Cooperativa sociale Tesauro e patrocinato dalla Regione Sardegna.
Quattro giorni tra presentazioni, incontri, masterclass, mostre e dopofestival ospitati nel Parco giochi comunale, in Piazza Fontana, in Piazza Municipio, nei locali dell’Ex Montegranatico e al Giardino di Lù. Mentre un secondo appuntamento dedicato alle scuole è previsto per novembre.
L’idea di fondo del Festival è quella di offrire un approccio multidirezionale al fumetto, che tenga conto della pluralità di generi, argomenti e sensibilità presenti nel panorama editoriale; delle differenti fasce d’età a cui un fumetto può essere rivolto; delle caratteristiche tecnico-artistiche e del personale “tono di voce” dei diversi autori/autrici che verranno a presentare i propri lavori.
Tra gli ospiti, anche diversi autori che i nostri lettori ben conoscono: Mauro Boselli, Luca Enoch, Daniele Serra, Paolo Bacilieri, Davide Barzi, Stefano Piani, Pasquale Ruju, Bruno Enna e Massimo Dall’Oglio.
Per scendere nel dettaglio, Daniele Serra è protagonista della mostra L’orrore romantico di Daniele Serra, ospitata presso l’Ex Montegranatico (v. Margherita 18). Nell’edificio esattamente di fronte, invece, è esposta la mostra Un sardo nell’Olimpo del Sol Levante dedicata a Massimo dall’Oglio. Quest’ultimo è anche al centro della masterclass La via del manga, che si tiene venerdì 20 settembre 2024 presso i locali dell’Ex Montegranatico.
Sabato 21 settembre, invece, Davide Barzi e Mauro Boselli sono tra i fumettisti che sveleranno gli aspetti più curiosi, divertenti e insospettabili del loro lavoro.
Se siete in giro per la Sardegna del sud dl 19 al 22 settembre, passate da Pimentel. Vi divertirete!
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di Tesori a fumetti.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.