Nella Milano del primo Novecento, un pittore e la sua allieva iniziano a vedere misteriose, mitologiche figure femminili che danzano nei riflessi sull’acqua, vera e dipinta. Un secolo dopo, a Venezia, un critico d’arte ripensa alle visioni stupefacenti che lo affascinano e lo turbano da mesi, e per certi istanti si trova catapultato in un passato non suo. I protagonisti capiranno di essere gli unici a poter fare qualcosa per ristabilire un equilibrio naturale ed evitare un grande disastro.
Scritto da Luigi Mignacco e Roberta Cordani, il romanzo Le Ondine perdute non ha ancora finito di far parlare di sé. Lunedì 5 agosto alle ore 21:00, infatti, i due autori sono ospiti della Polisportiva San Nazario di Varazze (v. Cilea 48) per raccontare ai presenti la sorprendente e misteriosa avventura che hanno ambientato tra la Milano del Primo Novecento e la Venezia contemporanea e che Marsilio ha pubblicato lo scorso autunno.
Se siete dalle parti della Liguria e volete scoprire questo affascinante romanzo scritto a quattro mani, quindi, non potete mancare!
Per ulteriori informazioni su Le ondine perdute, potete visitare il sito ufficiale di Marsilio Editori.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.