Zagor e Flash finalmente si incontrano… in edicola! Si tratta dell’ultima incarnazione editoriale (almeno per ora!) di una storia epocale, le cui radici affondano in tempi che possono ormai sembrare remoti. È il 3 novembre 2018 quando, dalle pagine del sito ufficiale della Casa editrice, viene diramato questo sorprendente comunicato: «Sergio Bonelli Editore e DC sono lieti di annunciare una nuova partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una serie di crossover a fumetti che faranno la storia, con protagonisti i personaggi dell’universo bonelliano e i supereroi della DC».

Zagor e Flash finalmente si incontrano… in edicola!

Gli aficionados degli Eroi Bonelli, gli amanti dei supereroi targati DC Comics e gli appassionati di fumetti non rimangono impassibili di fronte a questa notizia. Partono le discussioni, ricche di entusiasmo ma anche di perplessità. Come tutte le cose nuove, questi incontri suscitano curiosità e timori in dosi uguali.

Per cominciare a sollevare il velo sul progetto toccherà attendere parecchio tempo e di mezzo, non dimentichiamolo, ci si metterà un altro evento in grado di segnare un’epoca: la pandemia virale non solo ha toccato le nostre vite e cambiato, forse per sempre, la nostra percezione della quotidianità, ma ha anche influito sulla lavorazione di molti albi a fumetti, spesso rallentandola.

L’attesa dura fino a dicembre del 2020, quando in fumetteria giunge il numero zero di Flash/Zagor – nelle versioni Fulmine e Scure – nelle sue pagine si svela finalmente l’esplosiva trama imbastita da Giovanni Masi e Mauro Uzzeo, autori da sempre innamorati sia dell’Uomo più veloce del mondo sia dello Spirito con la Scure, il cui entusiasmo trasuda da ogni linea di dialogo. I due riescono a trasmettere altrettanta passione ed energia al disegnatore dell’avventura, Davide Gianfelice, splendidamente supportato dai colori di Adele Matera e Luca Saponti, supervisionati da Emiliano Mammucari.

Nella primavera del 2021, a marzo, le stesse pagine appaiono in edicola in una corposa antologia, accompagnate dall’estratto di un’importante storia zagoriana e da due episodi completi di Flash. L’intera avventura è poi approdata in libreria all’inizio del 2022 e oggi eccola in edicola, presentata in due imperdibili albi a colori!

Ora sta a voi: cavalcate il Fulmine e impugnate la Scure… è tempo di leggere!

Luca Del Savio

Zagor Flash 1 “La Scure e il Fulmine“, testi di Mauro Uzzeo e Giovanni Masi e disegni di Davide Gianfelice, copertina di Davide Gianfelice. Dal 29 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Zagor Flash 1 Variant Bianca, testi di Mauro Uzzeo e Giovanni Masi e disegni di Davide Gianfelice. Disponibile in fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Nella nostra gallery potete vedere gli omaggi a sei indimenticabili copertine zagoriane firmate da Gallieno Ferri. Li avete riconosciuti tutti?


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.