Tesori a fumetti. Storie che lasciano il segno, il Festival Internazionale del Fumetto organizzato e promosso dal Comune di Pimentel (SU) e dall’Associazione Culturale Assonanze, offre un approccio multidirezionale al fumetto, che tiene conto della pluralità di generi, argomenti e sensibilità presenti nel panorama editoriale, così come delle differenti fasce d’età cui una storia a fumetti può essere rivolta. Per l’edizione 2024, Tesori a fumetti fissa la sua anteprima a venerdì 31 maggio alle ore 18:00, ed è un’anteprima a tutto Tex!
Ospiti dei locali di via Margherita 18 a Pimentel sono infatti lo sceneggiatore Giorgio Giusfredi e il disegnatore Giovanni Freghieri, autore del Texone del 2022 “I due fuggitivi“. I due fumettisti parleranno del Ranger più famoso della storia del fumetto italiano, dilungandosi poi anche su due recenti avventure sceneggiate da Giusfredi: quella del cartonato La fonte della giovinezza, disegnato da Fabio Civitelli, e quella dello Speciale Tex Willer 8, “Stella d’argento”, disegnato invece da Pasquale Del Vecchio e in arrivo in edicola il prossimo 18 luglio.
Se siete nel sud della Sardegna e volete scoprire (o approfondire) l’incredibile mondo di Tex, questo è l’appuntamento che non potete perdere: venerdì 31 maggio, ore 18:00.
Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook del Festival Tesori a fumetti.
Tex Romanzi a Fumetti 18 “La fonte della giovinezza“, testi di Giorgio Giusfredi e disegni di Fabio Civitelli, copertina di Fabio Civitelli. Disponibile in fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Speciale Tex Willer 8 “Stella d’argento”, testi di Giorgio Giusfredi e disegni di Pasquale Del Vecchio, copertina di Maurizio Dotti. Dal 18 luglio in edicola, e dal 19 agosto in fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Qui sotto potete ammirare in anteprima la copertina che Maurizio Dotti ha realizzato per lo Speciale Tex Willer 8

Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.