La Terza Edizione del Festival del Giallo Città di Napoli si terrà nella splendida cornice di Villa Floridiana, al Vomero, dove il giallo è nato grazie alle storie di Attilio Veraldi, e dove vive, con quelle immaginate da Maurizio de Giovanni. Anche questa edizione è stata realizzata da Gialli.it e IoCiSto, in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix. A realizzare il manifesto del festival è stato il nostro Daniele Bigliardo che aveva disegnato anche quello della prima edizione del 2022. Per l’occasione ha rappresentato il commissario Luigi Alfredo Ricciardi che investiga all’interno del parco della Floridiana.
Il ricco programma del festival prevede la partecipazione di scrittori come Carlo Lucarelli, Maurizio de Giovanni, Massimo Carlotto, Wulf Dorn, Bruno Morchio, Valerio Varesi, Carmen Mola e avrà un focus speciale dedicato al fumetto nella serata di sabato 25 maggio intitolata “Disegnare il crime” dove Daniele Bigliardo e Nicolò Targhetta disegneranno accompagnati da musica jazz a partire dalla ore 22:00 e verranno pungolati dalle domande di Mario Punzo per svelare i segreti della loro professione di illustratori. Il nostro Luca Crovi sarà invece coinvolto nelle vesti di Poirot nel “Processo ad Agatha Christie” previsto per giovedì 23 maggio alle ore 20:00, condotto da Ciro Sabatino e Raffaele Marino. Assieme all’attore Gigio Alberti, l’editor della Sergio Bonelli Editore, svelerà ai lettori anche alcuni segreti de “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson il giorno sabato 25 maggio alle 18:00. All’interno della Villa Floridiana verrà esposta anche una mostra dei manifesti degli eventi che caratterizzeranno l’edizione 2024, disegnati per l’occasione da alcuni degli allievi della Scuola Italiana di Comix.
Maurizio De Giovanni, presidente del Festival del Giallo Città di Napoli, così ha spiegato gli intenti della manifestazione: «È la terza edizione di un festival diventato già un must, atteso dagli appassionati ma anche da tantissimi curiosi. Ora ci trasferiamo in collina, per poter cominciare ad essere itineranti e invadere l’intera città. Alla Floridiana parleremo di crimini, delitti e mare con i più grandi interpreti del genere, sarà uno splendido momento per incontrarci, abbracciarci e inventare storie».
Il programma della Terza Edizione del Festival del Giallo Città di Napoli è esplorabile sul sito di Gialli.it. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro. Il biglietto diurno dà diritto a partecipare a tutti gli eventi previsti nel giorno scelto, dalle 10:00 alle 18:00, è acquistabile on-line oppure cartaceo in libreria. Il biglietto serale dà diritto ad assistere all’evento previsto per il giorno prescelto, con ingresso esclusivamente dal varco di Via Aniello Falcone dalle ore 20:00, ed è in vendita solo on-line. Sono inoltre previsti i Dopo Festival In collaborazione con Drop Eventi, che si svolgeranno nell’area Bar con inizio alle ore 22:00: ci saranno musica, buon vino e gli scrittori. Biglietti in vendita solo presso il Bar della Floridiana al costo, con degustazione, di 15 euro.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo IL commissario Ricciardi, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.