Non riusciamo più a tenere il conto di tutte le vittorie che Carlo Recagno ha registrato al Premio Italia, il più importante riconoscimento italiano per la fantascienza e il fantastico e uno dei più longevi del mondo, in auge ininterrottamente dal 1972. Ci sembra quindi giusto che lo sceneggiatore casalese sia tra gli ospiti di StarCon Italia 2024, la più grande convention di fantascienza del nostro paese.
Nata nel 2011 dalla collaborazione tra gli organizzatori delle tre convention di fantascienza più longeve e ricche di attività d’Italia, la StarCon Italia è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di fantascienza. L’edizione 2024 si svolge nelle sale del Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina (v. Leonardo 2) dal 17 al 19 maggio, per un lungo weekend ricco di ospiti ed eventi, tra cui conferenze, proiezioni, laboratori di doppiaggio e molto altro.
Una di queste conferenze vede protagonista proprio Carlo Recagno che, accompagnato dallo storico della fantascienza Nicola Vianello, tiene l’incontro “Dall’idea all’edicola: come nasce un fumetto”, previsto in Sala Enterprise venerdì 17 maggio dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
Se volete immergervi nell’immaginazione e circondarvi di persone appassionate di fantastico – e avere l’occasione di ascoltare Carlo Recagno! – i tre giorni di StarCon Italia fanno per voi!
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.