In occasione della Tex Week che lo scorso ottobre ha celebrato i 75 anni di Tex, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato proprio al Ranger bonelliano.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, a partire da un bozzetto curato da Sergio Bonelli Editore e riproducente un disegno di Aurelio Galleppini, ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
In quell’occasione, Poste Italiane ha lanciato una cartella filatelica in formato A4 che avete potuto acquistare nel nostro stand a Lucca Comics & Games e che è ancora disponibile nel nostro Shop online. Ora Poste Italiane ha iniziato la commercializzazione di due nuove cartelle filateliche, a tiratura limitata, in formato A3 e A5.
La cartella filatelica di formato A3 e contiene un foglio composto da 41 francobolli celebrativi di Tex e 4 chiudilettera, e una busta personalizzata affrancata con l’annullo speciale effettuato a Gardacon 2024 il 23 marzo. Ha un prezzo di 75 euro ed è realizzata in soli 1.500 esemplari numerati.
La cartella filatelica di formato A5, invece, è prodotta in 10.000 esemplari numerati e costa 15 euro. Al suo interno trovate un francobollo celebrativo di Tex e due cartoline riproducenti le prime due vignette di “Il totem misterioso“, affrancate e con annullo effettuato a Gardacon 2024 il 23 marzo.
Tutte e tre le tipologie di Cartella Filatelica sono disponibili per l’acquisto nel nostro Shop online o direttamente al Bonelli Store di Milano.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.