A partire da venerdì 22 marzo è disponibile su Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma per la lettura dei fumetti digitali, la nuova collezione dedicata alla nemesi per eccellenza di Martin Mystère: Sergej Orloff.

Dopo aver vissuto i primissimi scontri tra Martin Mystère e Sergej Orloff nella raccolta “La vendetta di Sergej Orloff” e approfondito il loro legame radicale nella raccolta “Il tesoro di Sergej Orloff“, e dopo aver assistito alla sua profonda mutazione interiore nella raccolta “Il segreto di Sergej Orloff“, possiamo leggere ora il lungo ciclo di avventure che sigilla il rapporto tra Martin e Sergej.

Nel nostro ripasso integrale avevamo lasciato Sergej profondamente cambiato, da quando Orloff non ha più bisogno di portare una maschera grazie all’intervento di plastica facciale eseguita dal chirurgo Blackjack, ha perso la voglia di rivestire il ruolo del cattivo ghignante avvolto in un cupo mantello.

Anche se le storie che vi presentiamo oggi sono state pubblicate dall’anno 2000 in poi, snocciolate nel corso di 20 anni, sono godibili oggi come un’unica lunghissima saga architettata da Carlo Recagno, autore di tutti i soggetti e sceneggiature degli albi che compongono la raccolta, così come i disegni degli Esposito Bros, coadiuvati nel primo capitolo da Giovanni Romanini e Dante Spada. L’epilogo morale in atmosfera marziana è invece assegnato alle matite di Fabio Grimaldi. Tutte le copertine sono realizzate da Giancarlo Alessandrini.

Il rapporto tra Martin e Sergej  diventa mitologico e si intreccia con la saga degli dei nordici, quali Loki, Odino, Thor e l’intero pantheon norreno, con un comparto grafico splendente nella rappresentazione di Asgard, che tributa Jack Kirby. L’avventura parte dalla ricerca da parte della strana coppia dell’anello dei Nibelunghi, ma le trame del dio dell’inganno porteranno Mystère e Orloff a misurarsi col mostruoso Grendel, a scoprire il segreto di Giovanna D’arco, e a trasformare in un incubo il giorno delle nozze tra Sergej e Christine.

Ecco l’elenco di tutti gli episodi che formano la ricca raccolta Orloff, un nuovo inizio disponibile come detto dal 22 marzo 2024 su Bonelli Digital Classic:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicate dalla nostra storica Casa editrice. L’abbonamento – che potete sottoscrivere da questa pagina – viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99).

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet.

Se non avete ancora provato Bonelli Digital Classic, questo è il momento giusto per farlo!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.