Sotto la direzione artistica dello scrittore Paolo Roversi, si svolge a Suzzara (MN) nel weekend dal 9 all’11 febbraio la nuova edizione di Nebbia Gialla – Suzzara Noir Festival. Nato nel 2007, il Festival è diventato con gli anni un appuntamento di riferimento per gli scrittori crime italiani e una realtà sempre più importante a livello nazionale, non solo per gli autori di genere ma anche per migliaia di appassionati lettori.

Anno dopo anno, Nebbia gialla è andato incontro a un successo crescente di pubblico e di critica, segno che la formula che propone in una dimensione familiare presentazioni, tavole rotonde, workshop ha assicurato una qualità sempre alta. E l’edizione 2024, quella con cui la kermesse diventa “maggiorenne”, essendo la diciottesima, non fa eccezione.

Come suggerisce la stessa locandina, la manifestazione ospitata dal Cinema Dante di Suzzara (v. Dante 1) si apre sotto l’egida di Dylan Dog. A salire sul palco alle ore 21:15 di venerdì 9 febbraio sarà infatti la curatrice dell’Indagatore dell’Incubo Barbara Baraldi, che racconterà a Luca Crovi e al pubblico in platea i suoi piani per la “Quinta Stagione” della creatura di Tiziano Sclavi.

Nel sito ufficiale di Nebbia gialla trovate il programma completo della manifestazione, che comprende anche un incontro, sabato 10 febbraio alle ore 21:00, con Maurizio de Giovanni.

Se vi trovate nella bassa durante quel fine settimana e siete appassionati lettori di Dylan Dog, dunque, non potete mancare l’appuntamento con Barbara Baraldi e Nebbia gialla!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.