«Aldo Di Gennaro stupisce. E non tanto chi non ne conosca il talento. Stupisce chi creda di conoscerlo, piuttosto. I colori di Aldo Di Gennaro. I colori sono di volta in volta arditi, classici, innovativi, materici, rarefatti, rassicuranti, suadenti, piatti, familiari, imprevisti e imprevedibili. E si potrebbe andare avanti.»
È con queste parole che la galleria d’arte KrazyArt Gallery di Milano (v. San Maurilio 16) presenta la mostra Aldo Di Gennaro – Il colore periodico, che si inaugura alle ore 18:00 del 27 gennaio e rimane esposta con ingresso libero fino al 25 febbraio.
Nato a Milano nel 1938, Di Gennaro inizia il suo percorso nel mondo del fumetto presso lo Studio Dami per poi trovare casa al Corriere dei Piccoli, dove disegna numerose storie a fumetti e realizza ancor più numerose illustrazioni a corredo dei racconti che il “Corrierino” pubblica regolarmente. Il suo fumetto più celebre è certamente “Il maestro”, disegnato sui testi di Mino Milani, ma è come illustratore che il suo lavoro brilla particolarmente. Per Sergio Bonelli Editore è stato copertinista di Le Storie fino al numero 100 e ha illustrato varie pubblicazioni delle nostre collane di Almanacchi.
L’esposizione Il colore periodico racconta “genio e regolatezza” di un pittore ispirato, periodicamente, da 70 anni. La possibilità di vedere le sue opere dal vivo ci svela ulteriormente il valore del lavoro, il prezioso mosaico che corrisponde alla versatilità di Di Gennaro: dal bianco e nero forte, incisivo, con un linguaggio che risuona chiaro della modernità del fumetto dell’epoca, al colore delle illustrazioni per il Corriere dei Piccoli e la Domenica del Corriere, onirico, vivido, materico e persino squillante nella sua drammaticità, poi le sperimentazioni con la sintesi per certe copertine di periodici e saggi, e infine gli acquerelli permeati di un senso di familiare serenità.
Il colore periodico è aperta al pubblico dal 27 gennaio al 25 febbraio, con ingresso libero, da martedì a venerdì dalle 11:00 alle 18:00 e con orario 11:00-13:00 e 14:00-18:00 nei giorni di sabato e domenica.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di KrazyArt Gallery.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.