Arrivato in edicola a ottobre, il numero 334 di Fumo di China era in gran parte dedicato ai 75 anni di Tex, il più longevo personaggio del fumetto italiano.

L’uscita ottobrina della nota rivista di informazione e critica fumettistica si presentava infatti con una copertina inedita firmata da Fabio Civitelli e conteneva poi un dossier su Aquila della Notte con interviste a Mauro Boselli, a Graziano Frediani, allo stesso Civitelli e a Sergio Giardo.

A novembre, invece, il numero 335 della rivista dedica ampio spazio a “La foresta dei destini incrociati“, il numero 700 di Zagor, con gli autori Giorgio Giusfredi e Alessandro Piccinelli che raccontano il dietro le quinte dell’importante albo celebrativo uscito proprio a novembre.

Naturalmente, in queste due uscite di Fumo di China trovate anche tante recensioni, segnalazioni e reportage, oltre a interviste e dossier sempre interessanti, che spaziano in tutto il mondo del fumetto e dell’animazione.

Per ulteriori informazioni e per acquistare Fumo di China, potete visitare il sito ufficiale della rivista.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Se siete più interessati a Zagor, invece, la pagina da seguire è questa. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.