Dopo il successo della Mostra tenutasi lo scorso maggio, ecco di nuovo la Mostra Mercato del Fumetto Anafi, giunta alla sua 67ª edizione. La più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, imperdibile occasione di incontro di appassionati e collezionisti da tutta la penisola, si svolge sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 presso il padiglione 32 delle Fiere di Bologna (ingresso da p.za Costituzione).

Come sempre, alla Mostra del Fumetto Anafi sono previsti decine di espositori in 4.000 mq di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine e tavole originali. E naturalmente non mancano gli ospiti speciali, tra cui anche alcuni nostri autori.

Uno degli incontri più attesi, in programma per le ore 11:00 di sabato 25, è infatti quello con la disegnatrice di Tex e Julia Laura Zuccheri. Lo stesso giorno ma alle ore 16:00, invece, il curatore di Zagor Moreno Burattini dialoga con i disegnatori Marcello Mangiantini, Giuliano Piccininno, Marco Verni e Gianni Sedioli e con lo scrittore Stefano Fantelli.

Domenica 26 alle ore 11:00 è invece il turno di Emiliano Nanni e Kromo presentare la figurina solidale realizzata da Figurine Forever in ricordo di Ade Capone, disegnata da Alessandro Bocci, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

Naturalmente, nella due giorni di Bologna avete la possibilità di incontrare in giro per la Mostra tanti altri autori bonelliani. Tra questi, citiamo Roberto Baldazzini, Marco Nizzoli, Davide Fabbri, Alfredo Castelli, Salvatore Cuffari, Alex Dante, Valentino Forlini, Giulio Giordano, Francesco Matteuzzi, Antonio Sforza, Davide Barzi, Daniele Brolli, Lucio Filippucci e Giuseppe Palumbo.

Per ulteriori informazioni sulla Mostra Mercato del Fumetto Anafi e sul suo programma, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione. Per informazioni sulla figurina solidale, invece, potete consultare questa pagina del sito di Figurine Forever


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.