Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, i Musei Civici di Padova propongono a Palazzo Zuckermann (c.so Garibaldi 33) una mostra dedicata a Giovanni Battista Belzoni in occasione del duecentenario dalla sua morte: “Il Grande Belzoni. Il romanzo a fumetti di Walter Venturi”.

Ingegnere, esploratore e viaggiatore, Belzoni nacque a Padova nel 1778 e sin dalla giovane età dimostrò di possedere un’indole curiosa e propensa all’idea di avventura. La sua fu una vita spesa in viaggio fra campagne di scavo, spedizioni e ambascerie, alle quali si devono oggi molti elementi delle collezioni egittologiche dei musei italiani ed europei, non ultimo il Museo Archeologico di Padova. Una figura affascinante, che ben si presta ad essere protagonista di un romanzo a fumetti dell’autore romano Walter Venturi: Il grande Belzoni pubblicato per la prima volta nel 2013 da Sergio Bonelli Editore, le cui tavole vengono esposte a Palazzo Zuckermann. 

«Giovanni Battista Belzoni è un personaggio complesso e affascinante. Per chi lo ha conosciuto, le sue imprese impossibili ne hanno fatto un mito. Certo è che la passione per il mondo egizio antico, esotico e lontano, che alla sua epoca iniziava a svelare i segreti della sua storia, diventò dirompente e ne guidò l’intera vita, che ben si presta ad essere raccontata ad ogni latitudine e generazione. Il fumetto è quindi congeniale per arricchire di particolari ed emozioni le  storie sul nostro eroe, gigante per corporatura e anche per l’immaginario del mondo egizio che è riuscito a costruire» dice Francesca Veronese, archeologa e direttore dei Musei Civici di Padova. 

La mostra, realizzata con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si pone l’obiettivo di rendere le suggestioni della storia del personaggio, «nelle modalità che solo il fumetto riesce a rappresentare, parlando al cuore dei lettori e trasmettendo loro le emozioni degli scavi, delle ricerche, dei viaggi di un sognatore. Avere l’onore di esporre gli originali del fumetto nella città natale di Belzoni, vuol dire continuare a celebrarlo. Sono sicuro che al suo ego avrebbe fatto piacere visitare la mostra!» conclude l’autore  Walter Venturi.

Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito ufficiale dei Musei Civici di Padova.

Palazzo Zuckermann
corso Giuseppe Garibaldi 33, Padova

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024

Da martedì a domenica, ore 10:00-19:00
ultimo accesso 45 minuti prima della chiusura

Chiusura: 25 e 26 dicembre, 1 gennaio

Ingresso libero

Il grande Belzoni, testi, disegni e copertina di Walter Venturi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il grande Belzoni, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.