Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica delle prossime uscite delle due Case editrici nel circuito librario come anche dei volumi già pubblicati.
Preview #97 presenta le uscite librarie di gennaio 2024, e per quanto riguarda la nostra Casa editrice si apre con l’annuncio della nuova edizione cartonata di Dopo un lungo silenzio, la storia che nel 2016 ha rappresentato il grande ritorno di Tiziano Sclavi alla sceneggiatura di un’avventura di Dylan Dog. Una vicenda ricca di emozioni, splendidamente visualizzata da Giampiero Casertano, che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei fantasmi che ne hanno popolato il passato, quello dell’alcolismo. Un libro da collezionare, leggere e rileggere.
Presentato in anteprima a Lucca, arriva invece in libreria nelle prossime settimane MR WOLF. Il passato che ritorna, un inedito progetto a fumetti che punta i riflettori su uno dei settori maggiormente controversi e discussi della società odierna: la finanza e i suoi intrighi. Liberamente ispirato al celebre artista Fedez, il protagonista è un genio della finanza e detective a tempo perso, un podcaster che ricerca la verità sulle grandi crisi finanziarie del passato, coinvolto in avventure dinamiche e piene d’azione.
Edizione libraria con copertina cartonata anche per La corsa del lupo di Gigi Simeoni, uscito originariamente in tre albi di Le Storie nei primi mesi del 2019. Nell’Italia contesa tra Alleati, partigiani e nazifascisti dell’agosto 1944, il Terzo Reich vuole la leggendaria Corona di Erode il Grande. Per trovarla ha sguinzagliato lo spietato ufficiale delle SS Hans Weissmann, conosciuto come “Il Lupo”. E quando la guerra sarà finita, per il feroce maggiore Weissmann la corsa continuerà, sfrecciando tra il rombo dei motori e la polvere soffocante della grande Millemiglia…
Altro libro in uscita a gennaio è il brossurato Dragonero. La “Via dei Boschi”, che raccoglie quattro storie che hanno come filo comune il tema della stregoneria. Tale potere, legato al mondo femminile o a quello naturale, è fatto di una magia molto diversa da quella scatenata dai Luresindi o dai negromanti, ragion per cui nell’Erondár viene spesso considerato negativamente, il più delle volte per semplice ignoranza.
Brossurato anche per lo Spirito con la Scure, grazie all’uscita della nuova edizione di Zagor. La marcia della disperazione, una delle più celebri e amate storie scritte da Guido Nolitta e disegnata da Gallieno Ferri. Una carovana di ricchi e annoiati europei si è inoltrata nel territorio dei Kiowa e fa strage di bisonti, mettendo in pericolo la sopravvivenza delle tribù della zona. Il sakem dei Kiowa li attacca e a quel punto il destino della carovana sembra segnato. Ma Zagor tenta il tutto per tutto…
Come sempre, in Preview #97 trovare anche tutti gli altri albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria, nonché la lista dei negozi che aderiscono al nostro Virtual Tour Fumetterie per la tappa dedicata a Riflesso perfetto di Mattia Surroz, presentato in anteprima a Lucca Comics ma in arrivo in libreria il 10 novembre, a cui è collegata l’intervista con i due sceneggiatori che pubblicheremo nel nostro canale Podcast e su YouTube mercoledì 13 dicembre.
Per scoprire tutte le nuove proposte per la libreria e la fumetteria di gennaio 2024 targato Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #97. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.