Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica delle prossime uscite delle due Case editrici nel circuito librario come anche dei volumi già pubblicati.

Preview #96 presenta le uscite librarie di dicembre 2023, e dedica la copertina al grande team-up tra Dragonero e Conan, il cui primo numero arriverà in edicola a metà novembre. A Lucca Comics sarà però protagonista di una esclusiva box contenente le prime due uscite, l’edizione variant del primo albo e le mappe dei territori percorsi dai due eroi.

Dopo l’anteprima lucchese, questa box sarà disponibile anche in libreria e fumetteria. Come lo saranno anche la box dedicata ai 75 anni di Tex, quella incentrata sul numero 700 di Zagor e quella con la quale inizia ufficialmente la vendita del videogioco Dragonero – L’ascesa di Draquir realizzato da Operaludica. Ma di tutto questo potrete leggere più dettagliatamente nel nostro tradizionale countdown di avvicinamento a Lucca Comics & Games.

Parlando in maniera più specifica di libri. a dicembre Sergio Bonelli Editore distribuirà il nuovo volume di Senzanima, la serie di grande successo che racconta le avventure giovanili di Ian Aranill, che giunge qui alla dodicesima uscita, intitolata Prede e realizzata da Luca Enoch e Ivan Calcaterra.

Sempre all’universo di erondariano appartiene anche Dragonero Gli Eroi – Alben, scritto da Stefano Vietti e disegnato da Simone Garizio ed evidentemente incentrato sull’ultimo dei potenti maghi Luresindi, che abbiamo imparato a conoscere bene nelle oltre 120 uscite mensili della serie regolare di Dragonero.

A dicembre esce anche la nuova edizione di L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri, andato esaurito molto rapidamente al momento della sua prima uscita bonelliana, nell’estate di due anni fa. Altra proposta libraria che è insieme classica e nuova è Maupassant di Dino Battaglia. Frutto della collaborazione con la Casa editrice Lo Scarabeo, il volume ripropone le interpretazioni date dal grande illustratore veneziano di alcuni racconti dl Guy de Maupassant, con risultati ancora oggi capaci di emozionare e trascinare in un universo sospeso tra incubo e meraviglia.

Da dicembre diventa disponibile anche il cofanetto che raccoglie i tre volumi di Dylan Dog dedicati alle canzoni di Vasco Rossi. Scritte da Paola Barbato, Gabriella Contu e Barbara Baraldi per i disegni di Corrado Roi, Sergio Gerasi e Davide Furnò, le storie erano state presentate inizialmente all’interno della serie regolare dell’Investigatore dell’Incubo per poi uscire separatamente in edizione cartonata, suscitando da subito grande interesse tra i fan del cantante emiliano.

A dicembre parte anche la pubblicazione in edizione cartonata della versione rinnovata di UT, la miniserie evento che ha segnato il 2016 di Sergio Bonelli Editore. Le vie della fame, prima uscita del lavoro di Corrado Roi e Paola Barbato, arriva quindi in libreria con un volume di grande formato che promette di far risaltare ancor di più l’arte dei due autori.

Nell’ultimo mese dell’anno troverete sugli scaffali librari anche due volumi dedicati, naturalmente, al magnifico settantacinquenne Tex. Si tratta della quinta uscita di Tex contro Mefisto, intitolato Il potere delle tenebre e realizzato da Claudio Nizzi e Claudio Villa, e il libro Tex Willer. Il mio amico Hutch, firmato invece da Giorgio Giusfredi e Fabio Valdambrini.

Come sempre, in Preview #96 trovare anche tutti gli altri albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria, nonché la lista dei negozi che aderiscono al nostro Virtual Tour Fumetterie per la tappa dedicata a Viaggio Notturno di Vanna Vinci, a cui è collegata l’intervista con i due sceneggiatori che pubblicheremo nel nostro canale Podcast e su YouTube mercoledì 11 ottobre.

Per scoprire tutte le nuove proposte per la libreria e la fumetteria di dicembre 2023 targato Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #96. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.