Impossibile imbrigliare lo spirito creativo in schemi rigidi. Lo dimostra, ancora una volta Fabio Civitelli. Uno dei più apprezzati disegnatori di Tex, personaggio con cui si cimenta dal 1985, l’artista toscano è attivo anche come pittore.

La sua pittura è colta, ricca di rimandi storici, ambientali e fotografici, mai improvvisata. La natura gioca un ruolo da protagonista: deserti arroventati, acque increspate, picchi selvaggi e ampie vallate prendono vita davanti ai nostri occhi stupiti e tornati bambini. Narrazioni che strizzando l’occhio alla nostra parte infantile, parlano al nostro presente. Interi racconti racchiusi in un’immagine ci proiettano in un mondo “altro”, dove tutto è ancora possibile e chiaro. 

Ma la vera protagonista è la luce che prende vita come in un caleidoscopio. Pochi si soffermano a pensare che, in realtà, tutto nasce dall’uso sapiente di un unico colore: il nero, declinato in mille sfumature fino ad approdare alla sua stessa assenza.

L’occasione per osservare con occhio diverso i quadri di Fabio Civitelli, per apprezzarli con sguardo nuovo, ce lo offre la galleria di arte contemporanea Ca’ di Fra’ di Milano (v. Farini 2), nei cui locali si inaugura mercoledì 4 ottobre, alle ore 18:00 una mostra personale a lui dedicata che rimane esposta fino a giovedì 26 ottobre.

L’ingresso alla mostra è libero e gratuito, dal lunedì al venerdì con orario da concordare su appuntamento telefonando al numero 02-29.00.21.08.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.