Dopo aver liberato gli schiavi di Britannia, Zagor, Cico e i seminoles ripartono per la Florida. Ma con due fregate da guerra inglesi alle costole, e sorpresi da una violenta tempesta, sono costretti a fare rotta verso l’arcipelago delle Gray Islands, tristemente famoso per i molti affondamenti e per la presenza di un misterioso mostro marino che si dice ne infesti le acque…
Lo sceneggiatore Jacopo Rauch, con l’aiuto di Antonio Serra, ha architettato una storia in tre parti – iniziata con “L’isola degli spettri“, attualmente in edicola – in cui lo Spirito con la Scure incontra un personaggio creato da uno degli autori più geniali della storia della letteratura avventurosa: il Capitano Nemo di Jules Verne.
Nel video che trovate qui sotto e nel nostro canale YouTube, proprio Serra e Rauch raccontano la nascita dell’operazione e ne spiegano le difficoltà, anticipando qualcuno degli elementi che troverete nelle tavole disegnate da Raffaele Della Monica, Marco Villa e Giuliano Piccininno.
E allora buona visione, e buona lettura!
Zagor 696 “L’isola degli spettri“, testi di Jacopo Rauch e disegni di Raffaele Della Monica e Stefano Di Vitto, copertina di Alessandro Piccinelli. Dall’1 luglio in edicola, e dall’1 agosto anche in fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.