La splendida cornice di piazza Cavour a Vercelli ospita autori e autrici del fumetto per l’edizione 2023 del Festival Vercelli tra le nuvole, che trasforma la cittadina piemontese in vera e propria capitale del fumetto. Organizzato da Università Popolare di Vercelli con il contributo e il patrocinio del Comune di Vercelli, Vercelli tra le nuvole ha come sempre la direzione artistica di Daniele Statella.
L’evento si svolge domenica 9 luglio con un programma ricco di iniziative dislocate in varie aree del centro storico cittadino, tutte a ingresso libero. Dallo Spazio Incontri a quello Comics e Dintorni, dall’Area Giochi allo Spazio Cosplay passando per la web radio Pianeta B.
Il tema di quest’anno è “Gnam Gnam – Anche i fumetti mangiano” e viene introdotto da un incontro presso la Libreria Mondadori cui partecipa lo sceneggiatore bonelliano Mirko Perniola. Inoltre, l’Associazione Creativecomics propone un inedito “aperitivo comics”, che abbina la stampa di un disegno inedito a un gustoso spuntino coinvolgendo i locali del centro storico.
Nell’edizione 2023 di Vercelli tra le nuvole sono previsti oltre trenta autori pronti a presentare le loro opere e incontrare il pubblico. Tra questi, ovviamente, anche alcuni autori bonelliani come Majo, Gianluca Pagliarani, Fernando Caretta, Fabrizio De Fabritiis e Simone Garizio, oltre ai già citati Daniele Statella e Mirko Perniola.
Per ulteriori informazioni su Vercelli tra e nuvole, potete visitare la pagina Facebook ufficiale dell’evento.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.