Alle ore 19:00 di venerdì 16 giugno parte presso il Quod Design di Sassari (v. Mercato 1/b) la sesta edizione del Rendez-vous degli amici di Zagor, il più importante raduno italiano di appassionati dello Spirito con la Scure, naturalmente organizzato dall’associazione culturale Amici Zagoriani e come sempre animato dalla presenza di diversi autori bonelliani. La manifestazione parte infatti con un incontro all’insegna dei fumetti e della musica alla presenza di Moreno Burattini, Alessandro Piccinelli, Walter Venturi, Marcello Mangiantini, Pasquale Del Vecchio, Marco Ghion, Antonio Lucchi e Bruno Enna.
Gli eventi di sabato 17 giugno sono invece ospitati dal Liceo Artistico Figari di Sassari (p.za d’Armi), iniziando con la conferenza stampa prevista per le ore 10:30, cui seguono le presentazioni della prima edizione del premio “Nuvole parlanti sull’Isola che non c’è” e della seconda edizione del premio “Sardegna – Terra d’avventura”, riservato agli studenti dei licei artistici.
Il clou del Rendez-vous sarà però domenica 18 giugno, le cui attività si svolgeranno presso la tradizionale sede delle terme di Casteldoria a Viddalba (SS). È prevista infatti una visita presso la capanna di Zagor e l’accampamento indiano, seguita da una discesa in canoa sul fiume Coghinas. E dopo il “pranzo dei trappers” all’interno del bosco, nel tardo pomeriggio si terrà la sessione di firmacopie e di sketch con tutti gli artisti presenti.
Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook ufficiale del Rendez-vous degli amici di Zagor.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.