Se nel 2022 è ricorso il quarantesimo compleanno editoriale di Martin Mystère, in questo 2023 si celebra invece il ventesimo anno di attività dell’associazione di appassionati del personaggio… più appassionati di tutti! È stato infatti nel 2003 che una ventina di fan del Detective dell’Impossibile hanno costituito un’associazione culturale riconosciuta, che è arrivata ora ad avere oltre cinquecento iscritti e più di duemila frequentatori.

Il canale di comunicazione principale degli AMys è il Bolettino – oggi AMys Magazine – di cui è disponibile da qualche settimana il numero 69. Al suo interno, come sempre, tante notizie non solo sulle attività dell’associazione ma anche sulle pubblicazioni dedicate a Martin Mystère. In particolare, spazio dedicato al libro Le veritiere memorie del Docteur Mystère e alla ristampa integrale di Martin Mystère ad opera di Edizioni If, entrambe in arrivo nel mese di maggio.

Inoltre, è possibile leggere uno dei tre racconti premiati nel concorso “Un salto nel mystero” e rileggere alcuni dei contenuti mysteriani che abbiamo pubblicato su queste nostre pagine nei mesi scorsi, dall’Anteprima Martin Mystère 2023 alle playlist di Bonelli Digital Classic dedicate al personaggio.

Il numero 69 di AMys Magazine contiene però anche una lunga e interessante intervista ad Alfredo Castelli realizzata dalla giornalista Alessia Paragone per il quotidiano Il Mattino di Foggia.

Per ulteriori informazioni sull’AMys Magazine e sulle attività dell’associazione, potete visitare il suo gruppo Facebook ufficiale o il forum Agharti.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.