Se la prima metà del mese di marzo è stata avara di titoli lanciati da Sergio Bonelli Editore sul mercato librario, la seconda ha invece visto arrivare sugli scaffali di librerie e fumetterie sei nuovi volumi – di cui due novità assolute – che spaziano negli universi fumettistici di sei personaggi diversi. Vediamoli nel dettaglio, ricordandovi che potete trovarli tutti comodamente elencati in questa pagina.

Il marzo librario targato SBE non poteva che aprirsi con Tex Willer, che ha visto uscire un cartonato dedicato alle avventure giovanili di quello che abbiamo definito un “magnifico fuorilegge”. Sull’alto Missouri ripropone l’avventura scritta da Mauro Boselli per i disegni di Pasquale Del Vecchio che vede il Texas Ranger Kit Carson dare la caccia a un inafferrabile assassino nel mezzo dell’inverno del Montana, proprio quando Tex accorre in aiuto di un compagno della sua adolescenza…

Dragonero, che nel 2021 ha visto l’uscita del primo brossurato a lui dedicato, ha visto raccolte nello stesso formato una serie di storie incentrate su alcune importanti figure femminili che popolano l’Erondár. Nel volume giustamente intitolato Le donne dell’Erondár, infatti, Luca Enoch e Stefano Vietti hanno raccontato le avventure della sensuale Lupa di Vetwadàrt, della crudele Cacciatrice Na’weh, della maga-vampira Aura e della coraggiosa Sera in storie di coraggio, rivalsa, vendetta e scoperta di sé. I disegni sono di Walter Trono, Luca Malisan, Gianluigi Gregorini, Giuseppe De Luca, Salvatore Porcaro e Antonella Platano.

Dopo il debutto lucchese con la prima uscita, intitolata La morte è un dandy, a marzo è arrivato il secondo volume di Eternity. Rovine metafisiche visitate dai turisti è, naturalmente, sceneggiato dal creatore della serie Alessandro Bilotta per i disegni di Matteo Mosca e vede Alceste Santacroce incrociare la strada di un giornalista televisivo caduto in disgrazia che cerca disperatamente di giocare le sue ultime carte per rimanere in gioco.

Sempre a Lucca aveva debuttato anche Simulacri, la miniserie in quattro volumi ambientata sull’isola d’Elba da Jacopo Camagni e Marco B. Bucci. Se il primo libro, Brecce, era servito da introduzione di personaggi e scenari, il secondo, Squarci, investe il lettore con le diverse percezioni che i personaggi hanno relativamente al passato che sta tornando prepotentemente a galla. Il team creativo è naturalmente lo stesso, con Bucci e Eleonora C. Caruso ai testi e Camagni, Flavia Biondi e Giulio Macaione ai disegni.

Infine, proprio nell’ultimo giorno di marzo arriva nei negozi Dylan Dog. Orrore nero, un brossurato che raccoglie tre storie, tre misteri, tre indagini pubblicate originariamente nei primi numeri dello Speciale Dylan Dog. Tiziano Sclavi e Luigi Mignacco, con i disegni di Corrado Roi e Giovanni Freghieri, ci portano dalle sponde del lago di Loch Ness alla tetra Buffalora, fino ai tunnel fisici e metafisici che inghiottono uno scrittore.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.