Fondata da Moreno Burattini, Saverio Ceri, Francesco Manetti e Alessandro Monti – già creatori della nota fanzine “Collezionare” – la prima serie di Dime Press – Magazzino Bonelliano debuttò nel maggio del 1992 sotto il marchio di Glamour International. Per oltre un decennio ospitò approfondimenti su autori e storie della nostra Casa editrice, anche attraverso approfonditi dossier monografici dedicati ai singoli personaggi, a partire dal Martin Mystère della prima uscita. Ottenne anche eco internazionale con il quarto numero, sulla cui copertina il Nathan Never di Nicola Mari incontra l’Hellboy di Mike Mignola, personaggio che fece qui la sua prima apparizione mondiale.

Il 17 settembre 2012, grazie al lavoro di parte del gruppo fondatore di Dime Press, vede la luce Dime Web – Quaderni Bonelliani, sito internet che prosegue idealmente il meritorio lavoro divulgativo della rivista cartacea. Una delle rubriche che caratterizza la neonata vetrina digitale è “Diamo i Numeri” (che aveva in realtà debuttato nel terzo numero di Dime Press), in cui vengono conteggiati i contributi dei singoli autori all’interno della produzione di un certo personaggio o di una certa collana. E ogni dodici mesi presenta la classifica generale degli autori più prolifici dell’anno.

In questo 2022, come potete bene immaginare, lo sceneggiatore più attivo è stato Mauro Boselli, che guida questa classifica ininterrottamente dal 2011 grazie al suo lavoro su Tex e Dampyr. Nel reparto artistico, invece, Anna Lazzarini ha disegnato un totale di 470 pagine suddivise tra La cautela dei cristalli e Zagor, che le permettono di svettare su tutti i colleghi. È interessante notare anche come, nel 2022, Sergio Bonelli Editore abbia pubblicato storie firmate da 73 sceneggiatori e 178 disegnatori diversi.

Vi lasciamo il piacere di scoprire le classifiche nel dettaglio direttamente su Dime Web, in questa pagina per gli sceneggiatori e in quest’altra per i disegnatori (qui, invece, trovate i link a tutte le puntate passate).


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.