Da venerdì 25 a domenica 27 novembre potete trovare nell’area Indie Dungeon di Cartoomics Milan Games Week la Founder Edition del videogioco Dragonero – L’ascesa di Draquir, il nuovo fantasy RPG a turni realizzato da Bonelli Entertainment e Operaludica e dedicato all’eroe di Sergio Bonelli Editore. Nell’occasione è anche possibile provare il gioco, per quelli di voi che non l’hanno già fatto alla scorsa Lucca Comics.

Il videogioco, diretto da Massimo De Pasquale e la cui storia originale è ideata da Marco Pirruccio, è un gioco di ruolo “vecchia scuola”, con combattimenti a turni e decine di ore per il gameplay dato dalla possibilità di esplorare l’enorme continente dell’Erondár. Il tutto arricchito da più di un’ora di cinematiche narrative.

Come negli albi della serie creata da Luca Enoch e Stefano Vietti, giocando a Dragonero – L’ascesa di Draquir vivrai le avventure dei cinque eroi dell’Erondàr: Ian, Gmor, Sera, Alben e Myrva. Ognuno dei protagonisti avrà un percorso unico e un’infinita quantità di missioni e luoghi da esplorare.

Ma non è tutto: come abbiamo già comunicatoDragonero – L’ascesa di Draquir è protagonista anche di un incontro all’eBay Stage, situato nel padiglione 12, venerdì 25 alle ore 14:45. Sul palco ci saranno i due creatori del personaggio insieme ai creatori del videogioco Ivan Venturi, Marco PirruccioMassimo De Pasquale.

Dragonero – L’ascesa di Draquir sarà disponibile per Windows e Mac sul sito ufficiale del gioco al prezzo di € 19,90 in edizione Founder Edition, una versione “closed beta” grazie alla quale gli acquirenti, diventando dei veri e propri “fondatori”, potranno collaborare direttamente con il team di sviluppo per migliorare ed evolvere il videogioco.

Per ulteriori informazioni sulla presenza bonelliana a Cartoomics, vi consigliamo di leggere questo articolo. Il sito ufficiale della manifestazione, invece, è qui.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.