A cavallo tra ottobre e novembre, l’Università dell’Insubria di Varese ospita la decima edizione di Scienza & Fantascienza, un ciclo di incontri organizzati dal professor Paolo Musso nell’ambito del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e del corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione. Quest’anno, la rassegna si compone di quattro conferenze raccolte sotto il titolo “Oltre l’infinito”.
Mentre il primo incontro si è tenuto il 25 ottobre, il secondo si tiene alle ore 14:30 di mercoledì 9 novembre presso la sede di via Monte Generoso 71 dell’Università dell’Insubria. Tra gli ospiti, anche Antonio Serra e Mariano De Biase, che discorreranno con il critico Sebastiano Fusco e l’editore Luigi Petruzzelli sul tema “Infiniti universi, infiniti spazi, infinite possibilità: la fantascienza come metafora dell’oltre”.
Tutti gli incontri sono aperti agli studenti dell’Università come al pubblico esterno, e possono essere seguiti in presenza o attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Il ciclo di seminari Scienza & Fantascienza: Oltre l’Infinito è patrocinato da Sergio Bonelli Editore, InCosmiCon Research Center, Associazione Culturale Comic Arte Varese, Fumetteria Crazy Comics Varese, Podcast Fantascientificast, Associazione Urania Mania, World SF.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.